tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40830
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Zuccotto fragole e ananas
Categoria:Maestre di cucina Cristina Lunardini
[puntata del 11.04.2008]
INGREDIENTI:
Per il pan di spagna:
4 uova intere
150 g di zucchero
150 g di farina
1 pizzico di sale
1 Bacca di Vaniglia
Per la crema pasticcera:
½ l di latte
125 g di zucchero
4 tuorli
40 g di fecola
40 g di farina
1 Bacca di Vaniglia (in alternativa scorza di limone)
Inoltre:
Succo fresco d’arancia aromatizzato con del liquore
Panna Montata
Fragole
Ananas
PROCEDIMENTO:
Per il pandispagna, montare bene con una frusta elettrica le uova insieme allo zucchero a bagnomaria in un polsonetto.
Quando le uova sono ben montate, togliere il polsonetto dal fuoco, unire il pizzico di sale, i semi di una bacca di vaniglia e incorporarvi delicatamente con una frusta a mano la farina setacciata.
Versare l’impasto in uno stampo rotondo di circa 26-28 cm precedentemente imburrato e cuocere la torta in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti.
Per la crema pasticciera, mettere a scaldare il latte con metà quantità di zucchero ed il baccello inciso della vaniglia.
Sbattere con una frusta in una ciotola l’altra metà dello zucchero con i 4 tuorli, quindi incorporarvi la farina e la fecola. Unire tale composto al latte caldo e cuocere la crema fino a che non si addensa. Versare la crema in una buole e metterla in frigorifero a raffreddare.
Una volta che il pandispagna è cotto ed è ben freddo tagliarlo a fettine non troppo spesse.
Foderare uno stampo da zuccotto con della pellicola, in modo che poi si più facile sformare il dolce.
Rivestire lo stampo con le fette di pandispagna, partendo dal centro ed utilizzando ovviamente le fette più lunghe; rifilare la parte delle fette di pandispagna che fuoriescono dallo stampo.
Bagnare il pandispagna con il succo di arancio aromatizzato con il liquore e messo per praticità in un apposito biberon da cucina.
Per la Chantilly, unire alla crema pasticcera della panna montata mescolando delicatamente; di solito per preparare questa crema si usano uguali parti di crema pasticcera e di panna montata, anche se questa proporzione può essere variata a piacere.
Versare un piccolo strato della crema chantilly all’interno dello zuccotto, mettervi qualche cubetto di ananas e qualche cubetto di fragole, quindi fare un altro strato con il pandispagna, senza però che le fette ricoprano il bordo.
Bagnare ancora con il succo dell’arancio, fare un altro strato di crema ,mettere altri dadini di frutta, richiudere infine con altre fette di pandispagna e imbeverle con altro succo.
Pressare bene, eliminare l’eventuale eccesso di pandispagna, ricoprire con della pellicola e porre a riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
Sformare lo zuccotto eliminando ovviamente la pellicola, ricoprirlo con della crema chantilly e decorarlo con ciuffetti di panna montata e fragole.
Note e Consigli di Cucina:
Questo zuccotto può essere preparato anche con altra frutta di stagione, ad esempio pesche, ciliegie eccetera.
Per la buona riuscita del pandispagna le uova devono essere ben montate con lo zucchero; facendo questa operazione a bagnomaria le uova montano più velocemente.
Il vero pandispagna non contiene lievito, deve crescere soltanto per il fatto che montando bene le uova è stata incorporata dell’aria.
Per la crema, si aggiunge dello zucchero al latte, perché in questo modo il latte si scalda più velocemente e non fuoriesce dalla pentola.
La panna chantilly non è altro che la panna montata con dello zucchero vanigliato, se si parla di crema chantilly si intende la crema pasticcera unita a della panna montata.
Questo può essere anche un dolce molto veloce, acquistando del pandispagna già pronto ed utilizzando del gelato al posto della crema chantilly.
Se non si possiede uno stampo da zuccotto sostituirlo con una comune ciotola.
Ricetta postata da Ghisola sul forum Rai,e donata gentilmente. _________________
 |
|