Indice del forum
FAQ  Pannello Utente  Messaggi Privati  Gruppi utenti  Lista degli utenti  Cerca  Registrati  Login
Portale    Blog   Album    Guestbook    FlashChat    Statistiche    Links    Calendario
Downloads    Commenti karma    TopList    Topics recenti    Vota Forum


Home
                                                                                                                                                                                                                              
Lasagna napoletana di carnevale
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Anna Moroni
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40832
tery is offline 

Localitą: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Dom Giu 17, 2007 3:29 pm    Oggetto:  Lasagna napoletana di carnevale
Descrizione:
Rispondi citando

Lasagna napoletana di carnevale

Categoria: primi piatti Anna Moroni
[puntata del 20.02.2006]


Per il ragś Sminuzzate la pancetta il prosciutto e gli odori e metterli in una pentola capiente con dell’olio insieme alla carne che avrete legato,girate di tanto in tanto e fate cuocere a fuoco bassissimo finchč gli odori non si saranno consumati ben bene. Aggiungete il vino e lasciatelo evaporare.Continuate la cottura lentissima ancora per una mezz’ora. Aggiungete un paio di cucchiai di concentrato,continuando a mescolare e fate soffriggere fino a che il pomodoro non sia diventato scurissimo.Ripetete ancora l’operazione un paio di volte,dopodiché si aggiunge il resto del pomodoro con un paio di mestoli di acqua(qualcuno ci mette il brodo). Fate cuocere a fuoco lentissimo(ricordate che il ragł deve pipiare) per lo meno per 2 ore verificando sempre che ci sia acqua a sufficienza. La salsa deve essere scurissima,lucida e densa. Solo alla fine aggiungere il sale Preparare le polpettine con la carne, l’uovo e il pane il parmigiano la noce moscata e frifferle in olio exstravergine di oliva Per confezionare le lasagna Schiacciare bene la ricotta in una terrina e aggiungere qualche cucchiaio di ragł(si deve ottenere una crema omogenea) Tagliare a pezzetti il fiordilatte. Far cuocere in abbondante acqua salata(a cui si aggiunge 1 cucchiaio di olio) le lasagne,scolarle e disporle su un panno distese. Prendere una pirofila rettangolare,versare un po’ di salsa,fare uno strato con le lasagne,mettere uno strato di ricotta,parmigiano,fiordilatte,polpettine, salsicce del ragł tagliate a pezzetti e ragł;ricoprire con altre lasagne e continuare con gli strati,terminando con uno strato di ragł e parmigiano. Mettere in forno per una mezz’ora circa fino a che non si colorisce la superficie. Fare assestare per una decina di minuti fuori dal forno prima di servire

Per il ragu napoletano
50 gr di pancetta
100 gr prosciutto crudo
1 carota
1sedano
1 cipolla media
1 spicchio d’aglio
olio
400 gr di concentrato di pomodoro
1 bicchiere di vino rosso
1 kg di primo taglio di maiale (si possono mettere anche le salsicce o altri pezzi a secondo della destinazione)
sale a fine cottura

Per le polpettine
200gr di carne macinata di manzo,
pane raffermo,
1 uovo, c
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
poi fritte

Per la lasagna
400 gr di ricotta
300 gr di fiordilatte
200 gr di parmigiano grattugiato
500 gr di lasagna di semola di grano duro,non all’uovo(io compro quelle della pasta russo di cicciano perché sono leggermente rigate e quindi assorbono meglio il sugo)







_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Dom Giu 17, 2007 3:29 pm    Oggetto: Adv






Torna in cima
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40832
tery is offline 

Localitą: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Lun Gen 25, 2010 5:48 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Lasagna napoletana di carnevale

Categoria:Le ricette delle stelle Anna Moroni e Branko
[puntata del 23.01.2010]

Ingredienti per il ragł napoletano:
50 gr di pancetta,
100 gr prosciutto crudo,
1 carota,
1sedano,
1 cipolla media,
1 spicchio d’aglio,
olio ,
400 gr di concentrato di pomodoro,
1 bicchiere di vino rosso,
1 kg. di primo taglio di maiale,
sale a fine cottura.

per le polpettine:
200gr di carne macinata di vitellone,
pane raffermo,
1 uovo,
1 cucchiaio di grana grattugiato.

per la lasagna:
400 gr di ricotta,
300 gr di fiordilatte,
200 gr di grana grattugiato,
500 gr di reginelle.

Procedimento

Preparare per il ragł, sminuzzare la pancetta il prosciutto e gli odori
e metterli in una pentola capiente con dell’olio insieme alla carne che
avrete legato,girare di tanto in tanto e fate cuocere a fuoco bassissimo
finché gli odori non si saranno consumati ben bene. aggiungere il vino
e lasciatelo evaporare. continuare la cottura lentissima ancora per una
mezz’ora. aggiungere un paio di cucchiai di concentrato,continuando
a mescolare e fare soffriggere fino a che il pomodoro non sia
diventato scurissimo. ripetere ancora l’operazione un paio di volte,
dopodiché si aggiunge il resto del pomodoro con un paio di mestoli di acqua (si puņ mettere anche il
brodo). cuocere a fuoco lentissimo per
lo meno per 2 ore verificando sempre che ci sia acqua a sufficienza. la salsa deve essere scurissima,lucida e densa. solo alla fine aggiungere
il sale preparare le polpettine con la carne, l’uovo e il pane il grana la noce moscata e friggerle in olio
extravergine di oliva. per confezionare
le lasagna schiacciare bene la ricotta in una terrina e aggiungere
qualche cucchiaio di ragł(si deve ottenere una crema omogenea). tagliare a pezzetti il fiordilatte.
far cuocere in abbondante acqua salata
(a cui si aggiunge 1 cucchiaio di olio) le lasagne,scolarle e disporle su un panno distese.
prendere una pirofila rettangolare,versare un po’ di
salsa,fare uno strato di reginelle, mettere uno strato di ricotta,
grana, fiordilatte,polpettine, salsicce del ragł tagliate a pezzetti e
ragł; ricoprire con altre lasagne e continuare con gli strati,
terminando con uno strato di ragł e grana. mettere in forno per
una mezz’ora circa fino a che non si colorisce la superficie.
Fare assestare per una decina di minuti fuori dal forno prima di servire.

P.S.
La cottura del ragł deve essere lunga minimo 4 ore,
le verdure vanno tagliate grossolanamente alla fine devono risultare
sfate dalla lunga cottura,la pasta non sono lasagne ma reginelle
vanno cotte in acqua bollente e salata,scolarle e condirle con il ragł,
preparare una teglia da forno e formare degli strati,reginelle,
polpettine,fior di latte,grana e crema di ricotta,continuare fino a finire i vari ingredienti.In forno a
180/200°C per circa 20/25 minuti,
finchč non si formi la crosticcina.

_________________


Ultima modifica di tery il Dom Feb 07, 2016 9:39 am, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
renato

Amico del Forum
Amico del Forum





Etą: 76
Registrato: 09/02/09 17:44
Messaggi: 4
renato is offline 

Localitą: nato a Carrara residente a Reggio Calabria

Impiego: Pensionato


MessaggioInviato: Mar Gen 26, 2010 5:27 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

grazie
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40832
tery is offline 

Localitą: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Dom Feb 07, 2016 9:44 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Lasagna di carnevale

Ingredienti

400 g di pasta secca di grano.

Per il ragł napoletano:
50 g di pancetta,
6 fette di pezza di manzo da 80 g ciascuna,
1 carota,
1 costa di sedano,
1 cipolla media,
1 spicchio d'aglio,
1 cucchiaio di pinoli,
30 g di uva passa pecorino,
prezzemolo,
400 gr di concentrato di pomodoro,
1 bicchiere di vino rosso.

Per le polpettine:
200 g di carne macinata di vitellone,
pane raffermo,
1 uovo,
1 cucchiaio di grana grattugiato.

Per la lasagna:
400 g di ricotta mista,
300 g tra provola e fiordilatte,
200 g di grana grattugiato,
300g di salsicce.

Procedimento

Per il ragł: sminuzzare la pancetta e gli odori e metterli in una pentola capiente
con dell'olio insieme alle braciole legate, girare di tanto in tanto e far cuocere a fuoco bassissimo
finché gli odori non si saranno consumati bene. Aggiungere il vino e lasciarlo
evaporare. Continuare la cottura lentissima ancora per una mezz'ora. Aggiungere un paio
di cucchiai di concentrato, continuando a mescolare e far soffriggere fino a che il pomodoro non
sia diventato scurissimo. Ripetere ancora l'operazione un paio di volte, dopodiché si aggiunge
il resto del pomodoro con un paio di mestoli d'acqua. Cuocere a fuoco lentissimo per almeno 2
ore verificando sempre che ci sia acqua a sufficienza.Solo alla fine aggiungere
il sale. Preparare le polpettine con la carne, l'uovo, il pane,il parmigiano,la noce moscata e
friggerle in olio extravergine di oliva. Per confezionare la lasagna: schiacciare bene la ricotta in
una terrina e aggiungere qualche cucchiaio di ragł fino ad ottenere una crema omogenea.
Tagliare a pezzetti il fiordilatte e la provola. Far cuocere in abbondante acqua salata (a cui si
aggiunge 1 cucchiaio di olio) le lasagne, scolarle e disporle su un panno distese. Prendere una
pirofila rettangolare, versare un po' di salsa,fare uno strato di ricciarelle, mettere uno strato di
ricotta, parmigiano, fiordilatte, polpettine, salsicce del ragł tagliate a pezzetti e ragł;
ricoprire con altre lasagne e continuare con gli strati, terminando con uno strato di ragł e
grana. Mettere in forno per una mezz' ora circa fino a che non si colorisce
la superficie. Fare assestare per una decina di minuti fuori dal forno prima di servire.

_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Anna Moroni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





I Quattro Moschettieri topic RSS feed 


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2009
Theme Diddle v1.03 par HEDONISM

Pagerank.Scambiositi.com

Tutti i diritti di proprietą ed i Copyrights ,anche se non espressamente specificati,vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.

  I 4 Moschettieri Forum non vanta alcun diritto su di essi.