Indice del forum
FAQ  Pannello Utente  Messaggi Privati  Gruppi utenti  Lista degli utenti  Cerca  Registrati  Login
Portale    Blog   Album    Guestbook    FlashChat    Statistiche    Links    Calendario
Downloads    Commenti karma    TopList    Topics recenti    Vota Forum


Home
                                                                                                                                                                                                                              
Galani di carnevale
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Le maestre di cucina Maria Grazia Calò - Elisa Rivaroli
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40836
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Gio Gen 31, 2008 6:27 pm    Oggetto:  Galani di carnevale
Descrizione:
Rispondi citando

Galani di carnevale

Categoria Maestre di cucina Maria Grazia Calò
[puntata del 31.01.2008]


GALANI (detti anche Frappe, Cenci, Chiacchere…)

Ingredienti


250 g di farina
2 cucchiai di panna fresca
2 uova intere
La scorza grattugiata di 1 limone
Un po’ di Lievito
2 cucchiai di zucchero
1 pizzico di sale
Grappa
Zucchero a velo per spolverare
Olio di arachidi per friggere

PROCEDIMENTO:

Disporre sulla spianatoia la farina a fontana e al centro disporvi nell’ordine tutti gli ingredienti; le uova, i due cucchiai di zucchero, il lievito sul bordo della farina, un bicchierino circa di grappa, la scorza del limone, un pizzico di sale e la panna.
Amalgamare l’impasto aiutandosi inizialmente con una forchetta (come quando si prepara la pasta fresca) e poi continuare ad impastare con le mani. Far riposare l’impasto sotto una campana tiepida; questo permetterà alla pasta di lievitare leggermente.
Aiutandosi con un po’ di farina, tirare l’impasto dei galani con la nonna papera.
Tagliare le sfoglie a rettangoli grossolani con una rotella dentellata e praticarvi al centro un taglietto verticale.
Friggere i galani in olio ben caldo, scolarli su apposita carta assorbente e cospargerli con dello zucchero a velo.

Note e Consigli di cucina:

Se quando si va a tirare l’impasto dei galani, questo risultasse troppo morbido, aiutarsi rimpastandolo leggermente con una spolverata di farina.

Ricetta postata e donata gentilmente da Ghisola

.

_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Gio Gen 31, 2008 6:27 pm    Oggetto: Adv






Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Le maestre di cucina Maria Grazia Calò - Elisa Rivaroli Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





I Quattro Moschettieri topic RSS feed 


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2009
Theme Diddle v1.03 par HEDONISM

Pagerank.Scambiositi.com

Tutti i diritti di proprietà ed i Copyrights ,anche se non espressamente specificati,vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.

  I 4 Moschettieri Forum non vanta alcun diritto su di essi.