tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40836
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Galani di carnevale
Categoria Maestre di cucina Maria Grazia Calò
[puntata del 31.01.2008]
GALANI (detti anche Frappe, Cenci, Chiacchere…)
Ingredienti
250 g di farina
2 cucchiai di panna fresca
2 uova intere
La scorza grattugiata di 1 limone
Un po’ di Lievito
2 cucchiai di zucchero
1 pizzico di sale
Grappa
Zucchero a velo per spolverare
Olio di arachidi per friggere
PROCEDIMENTO:
Disporre sulla spianatoia la farina a fontana e al centro disporvi nell’ordine tutti gli ingredienti; le uova, i due cucchiai di zucchero, il lievito sul bordo della farina, un bicchierino circa di grappa, la scorza del limone, un pizzico di sale e la panna.
Amalgamare l’impasto aiutandosi inizialmente con una forchetta (come quando si prepara la pasta fresca) e poi continuare ad impastare con le mani. Far riposare l’impasto sotto una campana tiepida; questo permetterà alla pasta di lievitare leggermente.
Aiutandosi con un po’ di farina, tirare l’impasto dei galani con la nonna papera.
Tagliare le sfoglie a rettangoli grossolani con una rotella dentellata e praticarvi al centro un taglietto verticale.
Friggere i galani in olio ben caldo, scolarli su apposita carta assorbente e cospargerli con dello zucchero a velo.
Note e Consigli di cucina:
Se quando si va a tirare l’impasto dei galani, questo risultasse troppo morbido, aiutarsi rimpastandolo leggermente con una spolverata di farina.
Ricetta postata e donata gentilmente da Ghisola
. _________________
 |
|