Indice del forum
FAQ  Pannello Utente  Messaggi Privati  Gruppi utenti  Lista degli utenti  Cerca  Registrati  Login
Portale    Blog   Album    Guestbook    FlashChat    Statistiche    Links    Calendario
Downloads    Commenti karma    TopList    Topics recenti    Vota Forum


Home
                                                                                                                                                                                                                              
Le farinelle di carnevale
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Le maestre di cucina Palma D'Onofrio - Anna Maria Palma
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40836
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Ven Feb 20, 2009 4:07 pm    Oggetto:  Le farinelle di carnevale
Descrizione:
Rispondi citando

Le farinelle di carnevale

Categoria:Le maestre di cucina Palma D'Onofrio
[puntata del 20.02.2009]

Ingredienti

100g di farina manitoba,
100g di farina di orzo,
100g di farina di ceci,
15g di lievito di birra,
1 bicchiere di acqua tipedida,
50g di burro,
50g di zucchero,
2 uova,
150ml di latte,
2 cucchiai di granella di mandorle,
olio di semi di arachide,
100g di farina00.

Procedimento

Preparare il lievitino: sciogliere il lievito di birra in poca acqua
tiepida e impastare con la farina manitoba fino ad ottenere un
panetto morbido,lasciarlo levitare fino a che non raddoppia il
proprio volume in 1 luogo caldo lontano da correnti d'aria.
Sulla spianatoia fare la fontana con le restanti farine,
porre al centro della fontana il burro fuso,le uova,il latte,
lo zucchero, la granella di mandorle e il lievitino.
Lavorare bene l'impasto fino a renderlo liscio ed elastico,
Prendere l'impasto lievitato e formare delle ciambelline,
farle lievitare nuovamente. Friggere le ciambelline in
abbondante olio.

P.S.
Nel lievitino metterci anche un pò di zucchero,aiuto il lievitino
stesso a formarsi le bolle,quando si formano le bolle e pronto ad essere usato.Sbattere le uova in una ciotola poi inserirle nelle farine,
amalgamare il tutto.




mettere l'impasto sul piano di lavoro
e lavorarlo un attimo,rimetterlo su una ciotola fare la croce coprire e in un luogo caldo.



Riprendere l'impasto fare dei salcicciotti,poi le ciambelline.



Friggere in abbondante olio caldo.



Scolarle dell'olio su carta casa,poi passarle sul miele caldo in padella.
Cospargerle di diavoleti colorati.



Il colore scuro delle ciambelline o frittelle,e perchè l'impasto ha il latte e uova,a suo dire.

_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Ven Feb 20, 2009 4:07 pm    Oggetto: Adv






Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Le maestre di cucina Palma D'Onofrio - Anna Maria Palma Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





I Quattro Moschettieri topic RSS feed 


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2009
Theme Diddle v1.03 par HEDONISM

Pagerank.Scambiositi.com

Tutti i diritti di proprietà ed i Copyrights ,anche se non espressamente specificati,vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.

  I 4 Moschettieri Forum non vanta alcun diritto su di essi.