tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40836
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Le farinelle di carnevale
Categoria:Le maestre di cucina Palma D'Onofrio
[puntata del 20.02.2009]
Ingredienti
100g di farina manitoba,
100g di farina di orzo,
100g di farina di ceci,
15g di lievito di birra,
1 bicchiere di acqua tipedida,
50g di burro,
50g di zucchero,
2 uova,
150ml di latte,
2 cucchiai di granella di mandorle,
olio di semi di arachide,
100g di farina00.
Procedimento
Preparare il lievitino: sciogliere il lievito di birra in poca acqua
tiepida e impastare con la farina manitoba fino ad ottenere un
panetto morbido,lasciarlo levitare fino a che non raddoppia il
proprio volume in 1 luogo caldo lontano da correnti d'aria.
Sulla spianatoia fare la fontana con le restanti farine,
porre al centro della fontana il burro fuso,le uova,il latte,
lo zucchero, la granella di mandorle e il lievitino.
Lavorare bene l'impasto fino a renderlo liscio ed elastico,
Prendere l'impasto lievitato e formare delle ciambelline,
farle lievitare nuovamente. Friggere le ciambelline in
abbondante olio.
P.S.
Nel lievitino metterci anche un pò di zucchero,aiuto il lievitino
stesso a formarsi le bolle,quando si formano le bolle e pronto ad essere usato.Sbattere le uova in una ciotola poi inserirle nelle farine,
amalgamare il tutto.
mettere l'impasto sul piano di lavoro
e lavorarlo un attimo,rimetterlo su una ciotola fare la croce coprire e in un luogo caldo.
Riprendere l'impasto fare dei salcicciotti,poi le ciambelline.
Friggere in abbondante olio caldo.
Scolarle dell'olio su carta casa,poi passarle sul miele caldo in padella.
Cospargerle di diavoleti colorati.
Il colore scuro delle ciambelline o frittelle,e perchè l'impasto ha il latte e uova,a suo dire. _________________
 |
|