Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
nome botanico: Agave victoriae-reginae
famiglia: Agavaceae
breve descrizione: L'Agave è una pianta a portamento cespuglioso, che ha chioma globosa regolare. Raggiunge altezze variabili da 2-3 fino a 5-6 m. Il fusto si presenta breve e tozzo, lignificato, a corona. Le lunghe foglie carnose sono persistenti, succulente, di forma lineare, allungate, lunghe da 60-70 fino a 150-200 cm e larghe 20-30 cm (nella parte basale); hanno apice appuntito, acuminato e pungente ed il margine spinoso. I fiori sono giallo-verdastri, a perigonio campanulato tubuloso, riuniti in infiorescenze a pannocchia poste al centro delle rosette fogliari, su lunghi peduncoli o fusti eretti, alti fino a 6-8 m. Il frutto è una capsula trivalve oblunga
durata: 18 anni all'incirca: infatti, dopo la fioritura la pianta muore
periodo di fioritura: Tra la primavera e l'estate, nei mesi di Maggio e Giugno. Spesso, dopo la fioritura, accanto ai fiori spuntano dei "bulbilli" (piccole piantine già formate) che cadranno sul suolo e daranno vita a una nuova colonia di Agavi
area di origine: Messico
clima: Tropicale / Desertico
uso: Vengono utilizzate come piante d'appartamento nelle zone molto calde. Nelle altre come piante da giardino. In alcune viene mangiata ed utilizzata come medicinale
accorgimenti e cure
esposizione e luminosità : Porre le agavi in luogo soleggiato, molto luminoso
temperatura: Sopportano temperature vicine ai -10°C, ma soltanto per brevi periodi, quindi in zone con inverni molto rigidi vanno riparate con tnt, o poste in serra fredda. Non hanno problemi per quanto riguarda, invece, le alte temperature
substrato: Utilizzare un terreno molto ben drenato, ricco di sabbia e di materiale grossolano, per permettere un maggior drenaggio. In genere preferiscono terreni leggermente acidi
irrigazione: Si accontentano delle piogge, e sopportano senza problemi periodi anche lunghi di siccità . Se coltivate in vaso necessitano di annaffiature sporadiche da marzo a ottobre
concimazione: Nel periodo vegetativo si può fornire del concime per piante succulente ogni 20-30 giorni
propagazione: Tramite semi che si interrano in primavera, in semenzai che vanno mantenuti umidi e in luogo soleggiato. In genere le agave si propagano asportando i succhioni basali, che radicano con molta facilitÃ
rinvaso: Gli esemplari in contenitore vanno rinvasati ogni 3-4 anni, facendo attenzione a non danneggiare le radici, in primavera
potatura: E' necessario asportare l'infiorescenza secca
avversità : Può essere attaccata da afidi e alla cocciniglia
piccoli consigli: Le basse temperature possono risultare letali per la pianta, ma non presentano difficoltà di coltivazione
curiositÃ
ambiente: Vive in terreni sassosi e aridi
letteratura e mitologia: Il termine generico deriva dal greco 'agaué' = magnifica, in riferimento all’eleganza della forma e alla vistosa fioritura. Il termine specifico allude alla regina vittoria, cui è dedicata
in giro per il mondo: La pianta è commestibile e viene utilizzata cotta oppure cruda nella medicina popolare; la linfa ricca di zuccheri viene utilizzata come sciroppo diuretico, oppure viene fatta fermentare per produrre la tequila. Dalla foglie si ricavano anche fibre tessili di buona qualità e molto resistenti note in commercio come Sisal e Henequen, usate per tappeti, stuoie, sacchi, cappelli, ecc. _________________
Il mio Flickr |
|