       |
Autore |
Messaggio |
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
Castagnole
Ingredienti:
75 g di burro, 400 g di farina, 1 limone, 1 pizzico di sale, 3 uova, 100 g di zucchero, zucchero a velo, 2 cucchiai di rum, olio per friggere.
Preparazione
Amalgamate le uova con lo zucchero, quindi unite la farina, rum, la scorza grattugiata di un limone, il burro, precedentemente sciolto a bagnomaria, e un pizzico di sale. Ricavate dall'impasto tante sfere del diametro circa di 3 cm. Friggete le castagnole in olio bollente (circa 180 gradi) mantenendo costante la temperatura. Girate le castagnole in modo da farle dorare su tutta la superficie, quindi toglietele dalla fiamma e disponetele su un foglio di carta da cucina, per eliminarne il grasso in eccesso, per finire cospargetele di zucchero a velo. _________________
Il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
Castagnole di Carnevale
Categoria:Maestre di cucina Maria Grazia Calò
[puntata del 31.01.2008]
Ingredienti
INGREDIENTI:
40 g di burro
50 g di olio extravergine d’oliva
150 g di zucchero
3 uova intere
550 g di farina 00
100 g di latte
6 g di lievito
Un po’ di vanillina
5 g di sale
Rum
1 litro di olio di arachidi per friggere
Zucchero a velo per spolverare
PROCEDIMENTO:
Per le castagnole, amalgamare bene in una ciotola con delle fruste elettriche il burro, l’olio e lo zucchero. Successivamente aggiungere 1 uova alla volta continuando a sbattere con le fruste; si aggiunge l’uovo successivo soltanto quando il precedente risulta ben incorporato.
Unire poi la farina, mescolare con un mestolo di legno e successivamente aggiungere anche il sale, il lievito, la vanillina ed il latte continuando sempre a mescolare.
Il consiglio dato dall’insegnante è quello di aggiungere il latte gradualmente e non tutto insieme, perché potrebbe essere sufficiente anche una quantità inferiore a quella indicata; la quantità del latte aggiunta deve essere sufficiente ad ottenere un impasto consistente ma non appiccicoso, che si riesca poi a lavorare bene con le mani.
Rovesciare l’impasto sulla spianatoia e lavorarlo con le mani unendo anche il rum.
Nel frattempo mettere a scaldare dell’olio fino a fargli raggiungere la temperatura di 160 °C.
Formare con l’impasto dei bastoncini di circa 2 cm di spessore e tagliarli a tocchetti non troppo piccoli(come quando si preparano gli gnocchi); prendere ciascuna castagnola fra i palmi delle mani e formare delle palline cercando di schiacciarle bene in maniera da compattarle; se l’impasto è venuto bene le castagnole non si dovrebbero appiccicare fra le mani e si dovrebbe riuscire a compattarle bene.
Friggere le castagnole alla temperatura indicata.
Scolare le castagnole quando appaiono belle dorate e asciugarle su apposita carta per fritti.
Spolverare con dello zucchero a velo e servire.
Note e consigli di cucina:
Quando si va a lavorare l’impasto con le mani, se questo risultasse troppo morbido e appiccicoso, perché ad esempio ( come successo in trasmissione), si è aggiunto tutto insieme il latte, unire successivamente un po’ di farina setacciata.
Per friggere si potrebbe usare anche dell’olio di oliva.
Se in casa non si possiede un termometro, si può verificare la temperatura dell’olio immergendovi il manico di un cucchiaio di legno; se intorno si iniziano a formare delle piccole bollicine l’olio è pronto per la frittura, se invece le bollicine che si formano sono troppo violente la temperatura dell’olio è eccessiva.
Ricetta postata e donata gentilmente da Ghisola _________________
Il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
|
|