Indice del forum
FAQ  Pannello Utente  Messaggi Privati  Gruppi utenti  Lista degli utenti  Cerca  Registrati  Login
Portale    Blog   Album    Guestbook    FlashChat    Statistiche    Links    Calendario
Downloads    Commenti karma    TopList    Topics recenti    Vota Forum


Home
                                                                                                                                                                                                                              
Teglia di finocchi gratinati
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Le maestre di cucina Palma D'Onofrio - Anna Maria Palma
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40831
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Lun Mar 04, 2013 2:18 pm    Oggetto:  Teglia di finocchi gratinati
Descrizione:
Rispondi citando

Teglia di finocchi gratinati

Categoria:La maestra di cucina Paolma D'Onofrio
[puntata del 04.03.2013]

Ingredienti

4 grossi finocchi,
1 mozzarella da 250 g,
30g di capperi dissalati,
2 filetti di acciuga sott’olio,
10 pomodorini secchi,
pangrattato,
semi di sesamo tostati,
farina q.b.,
olio extravergine di oliva,
sale e pepe.

Procedimento

Lavare i finocchi e tagliarli a metà, lessarli in acqua bollente (in cui avremo disciolto un cucchiaio di
farina)per 5 minuti, scolarli e asciugarli tra due canovacci per non farli annerire.
Svuotare i finocchi e tenere da parte la sola parte esterna, tritare il cuore del finocchio con i
capperi, le acciughe, i pomodori secchi e la mozzarella, aggiustare con sale e pepe, se occorre.
Riempire col composto ottenuto le foglie esterne, tenute da parte,.
Spolverare con pangrattato mischiato ai semi di sesamo tostati, irrorare con un filo di olio ed
infornare a 200gradi per 20 minuti.

P.S.
Cuocere i finocchi in acqua fredda,aggiungere un cucchiaio di farina,sale,
a piacere un pò d'olio,chiudere e da quando l'acqua incomincia a bollire calcolare,
10 minuti circa,poi scolare e metterli ad asciugare su un canovaccio,coprire anche
per non cambiare di molto il colore.



_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Lun Mar 04, 2013 2:18 pm    Oggetto: Adv






Torna in cima
cla cla

Amico del Forum
Amico del Forum




Sesso: Sesso:Femmina
Età: 58
Registrato: 09/12/09 14:30
Messaggi: 6066
cla cla is offline 


Interessi: cucinare il milan cantare al karaoke
Impiego: casalinga



NULL
MessaggioInviato: Lun Mar 04, 2013 8:27 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

a me i finocchi piacciono sia cotti che crudi ;:;:
questi sono da provare ;:;:
baciotti tery _-_-_.gif _-_-_.gif

_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Le maestre di cucina Palma D'Onofrio - Anna Maria Palma Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





I Quattro Moschettieri topic RSS feed 


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2009
Theme Diddle v1.03 par HEDONISM

Pagerank.Scambiositi.com

Tutti i diritti di proprietà ed i Copyrights ,anche se non espressamente specificati,vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.

  I 4 Moschettieri Forum non vanta alcun diritto su di essi.