tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40826
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Tasca di tacchino con frutta secca e salsa alla melagrana
Categoria:Le maestre di cucina Palma D'Onofrio
[puntata del 12.12.2012]
Ingredienti
1,300g di fesa di tacchino,
1 salsiccia,
150g di ricotta,
120g di frutta secca mista (noci, nocciole, pinoli, pistacchi,),
120g di prugne ed albicocche secche,
5-6 mostarda di ciliege,
50 ml di panna fresca,
2 melagrane,
brodo vegetale q.b.,
burro q.b.,
farina q.b.,
olio extravergine di oliva,
sale e pepe.
Procedimento
Tritare grossolanamente la frutta secca. Spremere il succo da una melagrana
e ricavare i chicchi dall'altra. Tagliare dalla fesa circa 300 gr di carne e praticare un'incisione
nel pezzo di fesa rimasto per creare una tasca. Frullare in un mixer la carne di tacchino con la salsiccia, la ricotta e la panna. Trasferire il composto in una ciotola ed amalgamare la frutta secca
tritata e le ciliegie di mostarda,aggiustare con sale e pepe.Porre il composto in un sac a poche con la bocchetta larga. Riempire col composto la tasca di tacchino, cucire l'imboccatura
legarla per tenerla in forma. Rigirare la tasca nella farina e rosolare la carne in una padella con due cucchiai di olio ben caldo; quando si sarà formata una crosticina croccante trasferire la carne in una teglia da forno.proseguire la cottura in forno a 180°
per circa 1 ora, bagnando, di tanto in tanto, con brodo caldo. Quando la carne sarà cotta
avvolgiamola in un foglio di alluminio e teniamola in caldo.
Deglassiamo il fondo di cottura della tasca con il succo di melagrana, filtriamo il fondo e
trasferiamolo in un pentolino, cuociamo, per 10 minuti, fino a far ridurre il liquido, uniamo
anche i chicchi e cuociamo la salsa ancora per 2 minuti,quando la salsa sarà pronta spegniamo e aggiungiamo una noce di burro, mescoliamo , aggiustiamo con sale se occorre. Tagliare la tasca
a fette sottili e nappare con la salsa.
 _________________
 |
|