tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40829
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Tagliatelle di orto e di mare
Categoria:Le maestre di cucina Emanuela Pillin
[puntata del 15.09.2009]
Ingredienti
Per le tagliatelle:
200g di farina di grano duro,
150g di farina di grano tenero,
1 uovo,
120g di erbe selvatiche miste (galinsoga parviflora,ortica,ama-
ranto,farinaccio)*,
olio extra vergine di oliva,
sale.
Per il condimento:
150g di gamberi freschi sguciati,
1 seppia piccola fresca pulita,
2 zucchine con fiore,
40g di foglie di portulaca,
olio di oliva extra vergine, sale.
Procedimento
Passire per qualche minuto in padella tutte le erbe selvatiche miste,
esclusa la portulaca, con 2 cucchiai d olio, 3 diacqua e 1 presa di
sale.Trasferire le erbe cotte in un recipiente stretto e
alto, frullarle e attendere che il composto intiepidisca.
Per le tagliatelle:mescolando, aggiungere alle erbe cotte, l uovo e,gradualmente una parte della farina. Trasferire l'impasto su una spianatoia e lavorarlo aggiungendo farina finché risulta elastico
ma non appiccicoso. Stendere la pasta e formare le tagliatelle.
Disporre le tagliatelle a nido, spolverizzandole di farina perché
non si appiccichino tra loro. Per il condimento: tagliare a dadini la
seppia eliminando la testa e a fiammifero le zucchine e la parte
dura dei fiori. Trasferire il tutto in 1 padella con qualche cucchiaio
di olio caldo e cuocere mescolando ogni tanto.Aggiungere i gamberi,regolare di sale e cuocere qualche minuto,saltando
gli ingredienti affinché si mescolino fra di loro. Poco
prima di terminare la preparazione del condimento, versare
le tagliatelle in pentola con abbondante acqua salata in
ebollizione.
A cottura ultimata scolare la pasta tenendo da parte un po' di
acqua nel caso servisse per il sugo e saltarla in padella con il pesce
e le zucchine. Impiattare cospargere con le foglie di
portulaca e i fiori di zucchina a pezzetti. _________________
 |
|