Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
Scaramouche
La maschera di Scaramouche appartiene alla serie dei Capitani. La più antica raffigurazione risale ai primi del Seicento, ad opera dell'incisore Jaques Callot. In essa compare già nel costume che sarà poi tradizionale, costituito da calzoni attillati fin sotto il ginocchio, un giubbotto molto stretto, un cappellaccio piumato, una maschera con un enorme naso e un fallo di cuoio ostentato beffardamente. Al carattere osceno dell'aspetto corrisponde anche un eguale carattere del personaggio, donnaiolo, millantatore e fracassone. Scaramouche deve la sua notorietà e il suo nome all'attore che per lungo tempo ne indossò la maschera, l'italiano Tiberio Fiorilli (1609-1694). Il suo grande successo presso il pubblico francese era dovuto, secondo le testimonianze dell'epoca (famosa la sua biografia romanzata "Vie de Scaramouche" scritta dall'attore Angelo Costantini, noto come Mezzettino, nel 1695) alla sua notevole abilità espressiva, alle sue doti di acrobata e alla sua comicità, capace di catturare l'attenzione degli spettatori. Fiorilli compariva in scena con un costume completamente nero, ornato di una gorgiera bianca e non portava la maschera, alla quale sostituiva il viso infarinato, su cui spiccavano baffi e sopracciglia nere. Un altro famoso Scaramouche fu Giuseppe Torriti che ne indossò i panni tra il 1694 e il 1697. _________________
Il mio Flickr |
|