       |
Autore |
Messaggio |
tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40825
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Sa die de sa Sardigna(Il giorno della Sardegna)
Giuseppe Sciuti, Ingresso trionfale di Giommaria Angioy a Sassari, 1879 Sa die de sa Sardigna è la festa del popolo sardo che ricorda i cosiddetti "Vespri Sardi", cioè l'insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con il quale si allontanarono da Cagliari i Piemontesi e il viceré Balbiano in seguito al rifiuto del governo torinese di soddisfare le richieste dell'isola titolare del Regno di Sardegna.
I Sardi chiedevano che venisse loro riservata una parte degli impieghi civili e militari e una maggiore autonomia rispetto alle decisioni della classe dirigente locale. Il governo piemontese rifiutò di accogliere qualsiasi richiesta, perciò la borghesia cittadina con l'aiuto del resto della popolazione scatenò il moto insurrezionale.
Il movimento di ribellione era iniziato già negli anni Ottanta del Settecento ed era proseguito negli anni Novanta toccando tutta l'isola. Le ragioni erano di ordine politico ed economico insieme.
Il motivo del malcontento popolare era dovuto anche al fatto che la Sardegna era stata coinvolta nella guerra della Francia rivoluzionaria contro gli stati europei e dunque contro il Piemonte. Nel 1793 una flotta francese aveva tentato di impadronirsi dell'isola, sbarcando a Carloforte e insistendo successivamente anche a Cagliari. I Sardi però opposero resistenza con ogni mezzo, in difesa della loro terra e dei Piemontesi che dominavano allora in Sardegna. Questa resistenza ai Francesi aveva entusiasmato gli animi, perciò ci si aspettava un riconoscimento ed una ricompensa dal governo sabaudo per la fedeltà dimostrata alla Corona.
La scintilla che fece esplodere la contestazione fu l'arresto ordinato dal viceré di due capi del partito patriottico, gli avvocati cagliaritani Vincenzo Cabras ed Efisio Pintor. Siamo appunto al 28 aprile del 1794: la popolazione inferocita decise di allontanare dalla città il viceré Balbiano e tutti i Piemontesi, che nel mese di maggio di quell'anno furono imbarcati con la forza e rispediti nella loro regione. Incoraggiati dalle vicende cagliaritane, gli abitanti di Alghero e Sassari fecero altrettanto.
-------------------------------------------------------------------------------- _________________
 |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
Ci hai reso partecipi ad un pezzetto di storia della tua terra Tery, grazie. _________________
Il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40825
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Prego Caty
Per noi sardi oggi e festa nazionale,grandi manifestazioni
con le battaglie fatte ai quei tempi..a Cagliari castello dove sono partite
le insurrezioni da parte dei nobili(infatti si chiama castello perchè ci abitavano i nobili)ci sarà la cacciata dei piemontesi,processi tutto con gli abiti dell'epoca.  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
Torna in cima |
|
rosetta Amico del Forum

Età: 74 Registrato: 21/10/08 21:38 Messaggi: 1801
Località: Sicilia
|
|
La Sardegna è stata sempre una terra forte, oltre che molto bella... Buona Festa!! _________________
 |
|
Torna in cima |
|
tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40825
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Grazie Rosetta..  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
Anonymous
|
|
Auguri per la tua terra che io amo in particolare modo non per essere campanilista ma la Sardegna la Sicilia e la Calabria per me sono meravigliose....  |
|
Torna in cima |
|
tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40825
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Grazie Rinella  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
rosella Amico del Forum

Età: 77 Registrato: 06/02/09 14:22 Messaggi: 172
Località: solaro (MI) Interessi: cucina - arte
|
|
Cara Tery ho letto con piacere la tua presentazione del "Il giorno della Sardegna" e ti ringrazio x avermi permesso di conoscere un pò di storia della tua isola.
Immagino che oggi la tua giornata sia stata intensissima...x questo ti auguro buonanotte!  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
rosetta Amico del Forum

Età: 74 Registrato: 21/10/08 21:38 Messaggi: 1801
Località: Sicilia
|
|
rinella ha scritto: | Auguri per la tua terra che io amo in particolare modo non per essere campanilista ma la Sardegna la Sicilia e la Calabria per me sono meravigliose....  |
Grazie a nome di tutta la Sicilia!...  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
Anonymous
|
|
rosetta ha scritto: | rinella ha scritto: | Auguri per la tua terra che io amo in particolare modo non per essere campanilista ma la Sardegna la Sicilia e la Calabria per me sono meravigliose....  |
Grazie a nome di tutta la Sicilia!...  |
prego!!!!
ci sono persone che per fare una vacanza esotica affrontano viaggi di 10 12 ore di aereo.....forse non sanno che i nostri mari e le nostre coste non sono da meno...abbiamo delle spiagge meravigliose e un mare incontaminato!!!!!! |
|
Torna in cima |
|
tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40825
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
rinella ha scritto: | rosetta ha scritto: | rinella ha scritto: | Auguri per la tua terra che io amo in particolare modo non per essere campanilista ma la Sardegna la Sicilia e la Calabria per me sono meravigliose....  |
Grazie a nome di tutta la Sicilia!...  |
prego!!!!
ci sono persone che per fare una vacanza esotica affrontano viaggi di 10 12 ore di aereo.....forse non sanno che i nostri mari e le nostre coste non sono da meno...abbiamo delle spiagge meravigliose e un mare incontaminato!!!!!! |
Anch'io la penso come voi
La nostra bellissima Italia e unica al mondo!!!  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
cla cla Amico del Forum

Sesso:  Età: 58 Registrato: 09/12/09 14:30 Messaggi: 6060
Interessi: cucinare il milan cantare al karaoke Impiego: casalinga
|
|
sai tery mio marito ha vissuto 20 anni a Sarroch e mi raccontava delle belle feste che ci sono, poi quando parla con i suoi amici gli ritorna l'accento ed è fantastico  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40825
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Davvero Cla,ha lavorato nella raffineria forse?
Ci sono dei posti bellissimi in quella parte della Sardegna,Chia con le sue dune
che sono considerate le più alte dell'Europa
Santa Margherita,dopo la Costa Smeralda e il posto più caro della Sardegna...
Tornateci in vacanza assieme adesso  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
cla cla Amico del Forum

Sesso:  Età: 58 Registrato: 09/12/09 14:30 Messaggi: 6060
Interessi: cucinare il milan cantare al karaoke Impiego: casalinga
|
|
suo padre ha lavorato in raffineria lui è sceso appena nato poi è venuto a milano a 20 anni ha conosciuto me e ci siamo sposati. l' ho vista la sardegna, in viaggio di nozze siamo stati in Costa Smeralda. E' tanto che non vengo li, l'ultina volta mio figlio aveva 3 anni.......speriamo di ritornarci _________________
 |
|
Torna in cima |
|
Pina Grande amico del forum

Moderatori
Registrato: 29/04/07 16:23 Messaggi: 2803
|
|
Anche se in ritardo ti faccio tanti auguri tery!! _________________
 |
|
Torna in cima |
|
tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40825
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Grazie Pina..a nome di tutta la Sardegna  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
|
|