Indice del forum
FAQ  Pannello Utente  Messaggi Privati  Gruppi utenti  Lista degli utenti  Cerca  Registrati  Login
Portale    Blog   Album    Guestbook    FlashChat    Statistiche    Links    Calendario
Downloads    Commenti karma    TopList    Topics recenti    Vota Forum


Home
                                                                                                                                                                                                                              
Rose di carnevale
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Le maestre di cucina Susanna Ferrini Badii - Giuliana D'Ambrosio
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40836
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Ven Feb 12, 2010 3:55 pm    Oggetto:  Rose di carnevale
Descrizione:
Rispondi citando

Rose di carnevale

Categoria:Le maestre di cucina Susanna Badii'
[puntata del 12.02.2010]

Ingredienti

140g di farina,
1 cucchiaio di zucchero,
1/2 uovo,
1 pizzico di sale,
1/2 cucchiaio d olio,
2 cucchiai di acqua tiepida,
olio di semi di arachidi per friggere,
zucchero a velo,
gelatina di fragole q.b.,
foglie di rosa per decorare.

Procedimento

Impastare la farina con l'acqua,lo zucchero,l'uovo,il sale e l'olio.
Lavorare bene la pasta e farla riposare almeno 20' al riparo
dall aria. Stendere l'impasto, con la macchinetta per la pasta,
allo spessore di 1mm. Per ottenere ogni rosa ritagliare 5 dischi
di misura scalare.Praticare in ognuno dei tagli lungo il bordo a distanza regolare. Sovrapporre i dischi fissandoli con un po' d'acqua.
Friggerli in olio profondo e sgocciolarli su carta da cucina.
Spolverizzare i dolci di zucchero a velo e porre al centro di ogni
rosa un po' di gelatina di fragole. Disporre le rose su un vassoio in modo armonico e decorare con foglie di rosa.

P.S.
Preparare l'impasto nel robot,farina,zucchero,un pizzico di sale,
mezzo uovo,l'acqua tiepida,l'olio chiudere e frullare.
Prendere l'impasto metterlo sul piano di lavoro infarinato e lavorarlo
per un pò,passare dell'olio in un'angolo metterci la pasta
coprirla con una ciotola e lasciarla a riposo per almeno 30 minuti.
Riprendere la pasta e fare la sfoglia con la nonna papera,
tirarla sottile,sarebbe opportuno lasciarla a riposo ancora
poi con dei coppa pasta di varie grandezze tagliare le forme
con un coltello fare dei tagli di circa 2 cm attorno ai dischi,
bagnare con una goccia d'cqua il centro dei dischi e sofraporre
a scalare.In un tegame con dell'olio profondo mettere a friggere
le rose,quando si mettono a friggere con un mestolo di
legno prenderlo dalla parte del cucchiaio premmere sulla rosa
e girare a senso rottatoio a formare la rosa.
Scolare su carta casa.Impiattare e decorare mettendo al centro
di ogni rosa della gelatina, spolverizare con zucchero al velo
e foglie di rosa.





_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Ven Feb 12, 2010 3:55 pm    Oggetto: Adv






Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Le maestre di cucina Susanna Ferrini Badii - Giuliana D'Ambrosio Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





I Quattro Moschettieri topic RSS feed 


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2009
Theme Diddle v1.03 par HEDONISM

Pagerank.Scambiositi.com

Tutti i diritti di proprietà ed i Copyrights ,anche se non espressamente specificati,vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.

  I 4 Moschettieri Forum non vanta alcun diritto su di essi.