tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40836
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Castagnole
Categoria: I dolci dopo il tiggi Marco
[puntata del 17.02.2015]
Castagnole ripiene per la pasta choux:
250 ml di acqua,
60 g di burro,
190 g di farina ,
4 uova medie,
una presa di zucchero ,
una presa di sale.
Per friggere:
olio di semi di arachidi .
Per il ripieno:
crema pasticcera q.b.
Per la finitura:
zucchero a velo q. b.
Castagnole di ricotta per l’impasto:
50 g di burro pomata,
150 g di zucchero ,
300 g di ricotta,
½ bicchiere di rum,
buccia di 1 arancia grattugiata,
buccia di 1 limone grattugiato,
5 tuorli,
150 g di latte ,
400 g di farina ,
100 g di fecola di patate ,
1 bustina di lievito per dolci ,
2 g di sale.
Per friggere:
olio di semi di arachidi.
Per la finitura:
zucchero a velo q. b.
Procedimento
Per le castagnole ripiene: preparare la pasta choux, portando a bollore l’acqua con una presa di sale,
una di zucchero e il burro a pezzetti. Unire la farina, precedentemente setacciata, tutta in una volta e
mescolare energicamente fino ad ottenere una polentina compatta; lasciar cuocere sul fuoco,
mescolando, per circa 1 minuto, quindi far intiepidire e unire le uova battute, poco alla volta,
aggiungendo altro uovo solo dopo che il precedente è stato del tutto assorbito. Preparare la crema
pasticcera: sbattere i tuorli e lo zucchero in una ciotola, aggiungere la farina setacciata. Scaldare il
latte e la vaniglia in un tegame, quando raggiunge il bollore versarlo a filo sul composto di uova fino
ad amalgamare il tutto. Riversare nel tegame ed ultimare la cottura della crema. Friggere l’impasto
nell’olio caldo lasciandolo cadere con l’aiuto di un cucchiaino. Scolare le castagnole su carta
assorbente, lasciarle raffreddare quindi farcirle con crema pasticcera utilizzando una siringa o una
tasca da pasticceria e spolverarle con zucchero a velo. Per le castagnole di ricotta: amalgamare il
burro con lo zucchero, unire la ricotta, gli aromi, le uova, il latte e le farine con il lievito. Lavorare
poco l’impasto. Confezionare delle palline e friggerle in olio profondo e ben caldo. Spolverizzare di
zucchero a velo.
 _________________
 |
|