tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40832
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Frittelle di Carnevale
Categoria: I dolci dopo il tiggi Sara
[puntata del 12.02.2015]
Frittelle di riso
Per l’impasto:
500 g di acqua,
75 g di riso,
300 g di latte,
50 g di burro,
1 g di sale,
1 scorza di limone intera,
75 g di glucosio (o miele di acacia),
100 g di uova,
50 g di farina di mandorle,
1 scorza di limone grattugiata,
300 g di farina bianca 00,
50 g di latte,
75 g di uvetta sultanina,
5 g di lievito.
Per la finitura:
zucchero a velo vanigliato q. b.
Frittelle di mele e uvetta:
Per l’impasto:
150 g di marsala,
2,5 g di sale,
100 g di burro,
140 g di farina bianca 00,
200 g di uova,
150 g di mele a cubetti,
150 g di uvetta sultanina.
Per la finitura:
zucchero a velo q. b.
Procedimento
Per le frittelle di riso: cuocere in acqua il riso, il latte, il burro, il sale, la scorza di limone intera sino a
quando l’impasto risulterà completamente asciutto. Eliminare la scorza di limone. Montare il glucosio,
le uova e la farina di mandorle. Incorporare le due masse con la scorza di limone grattugiata, la
farina, il latte restante, l’uvetta sultanina e il lievito. Formare un impasto morbido. Far riposare il
composto. Cuocere in olio a 180°C. Una volta cotti spolverare con zucchero a velo vanigliato. Per le
frittelle di mele e uvette: bollire in un tegame il marsala, il sale e il burro, incorporare con un cucchiaio
in legno la farina precedentemente setacciata. Quando la pasta comincerà ad attaccarsi alle pareti del
tegame, toglierla dal fuoco, versarla in una planetaria ed aggiungere le uova poco per volta. Quando la
pasta sarà diventata liscia e morbida, incorporare le mele a cubetti con l’uvetta e formare delle palline
tutte uguali. Aiutarsi con un sac a poche e una bocchetta liscia grossa e disporre le palline su un foglio
di carta da cottura leggermente unto d’olio. Appoggiare il foglio di carta nell’olio bollente. Cuocere a
176°C. Spolverare con dello zucchero velo vanigliato.
 _________________
 |
|