Galateo - L'eleganza femminile Caty - Gio Giu 07, 2007 5:24 pm Oggetto: L'eleganza femminileBorsa e scarpe, sempre in tinta!
Per essere una vera signora, come vuole il bon ton, si cercherà sempre di avere le scarpe dello stesso colore della borsa e ovviamente coordinate con l’abito che si indossa. Va benissimo la borsa a tracolla e il mocassino per il vestito da mattina, mentre con l’abito da sera sarà necessario avere la scarpina di raso e la pochette. Visto i prezzi delle scarpe, sarà bene ricordare che basta averne un paio nere ed uno marrone da giorno e una elegante da sera. Tutte le altre sono uno sfizio per la signora e una benedizione per i calzolai. Caty - Gio Giu 07, 2007 5:25 pm Oggetto: Il cappello: non è più d’obbligo
Tornato di gran moda, anche se non è più un accessorio d’obbligo per l’eleganza, il cappello ha perso la sua funzione di copricapo e viene indossato solo, per aggiungere un tocco di raffinatezza. L’importante, però, che si addica al proprio viso e che si sappia portare senza sentirsi ridicoli. E, anche se bellissimo, occorre toglierselo a pranzo, al teatro o al cinema. Un tempo il cappello era d’obbligo sia per le donne che per gli uomini e non si poteva uscire di casa senza indossarlo.Caty - Gio Giu 07, 2007 5:26 pm Oggetto: Il maquillage
Una signora che si rispetti avrà sempre un trucco sobrio e discreto, i capelli non eccessivamente elaborati, o di colori ridicoli, come le ultime tendenze propongono, farà uso di profumi non dozzinali troppo dolci, ma di buona marca, e le unghie non devono essere mai troppo lunghe e, se laccate, non con colori shocking, come viola, celeste e verde! Il trucco si chiama così proprio perché non si deve vedere, e deve essere fatto ad arte: ingentilire e non attirare salaci commenti!Caty - Gio Giu 07, 2007 5:27 pm Oggetto: La classe non è acqua!
Sarebbe bello poter essere eleganti solo per vanità o senso estetico, invece, per una donna, se vuole emergere è un dovere. Ma si può essere eleganti anche con pochissimo e vestendosi ai grandi magazzini, il bon ton assicura che lo chic è questione di stile e non di abbondanza di denaro da spendere! Si ricordi sempre che il nostro abbigliamento contribuirà a decidere il nostro destino, perché l’abito fa il monaco, più di qualche anno in convento! Caty - Gio Giu 07, 2007 5:27 pm Oggetto: La tanto criticata pelliccia
Considerate le critiche degli animalisti più convinti e delle signore meno convinte, la pelliccia è un capo che non andrebbe esibito inutilmente. E, dunque, il bon ton ricorda che non ha senso indossarla quando il clima o l’occasione non la richiedono: se l’inverno non è particolarmente rigido a un manto di visone è preferibile un bel soprabito. Se si ha intenzione di comperare la pelliccia, ci si ricordi di sceglierla in modo che doni soprattutto al proprio aspetto e non allo status del marito. Caty - Gio Giu 07, 2007 5:28 pm Oggetto: L’importanza dell’ombrello
Un motto popolare afferma che una vera signora si riconosce dalla sua biancheria intima e dall’ombrello. E considerato che la prima non si vede, se non in momenti davvero particolari, il secondo è alla portata di tutti. Dunque, occorre buongusto e sobrietà e non dimenticare che l’ombrello serve per coprirsi dalla pioggia e non per pavoneggiarsi. Culmine dell’eleganza, farsene fare uno con le cifre impresse sul manico, segno di buonsenso sceglierne uno simile e più a buon mercato! Caty - Gio Giu 07, 2007 5:28 pm Oggetto: Occhio alle colate d’oro!
L’abitudine di adornarsi con gioielli e monili risale alla più remota antichità. E le donne hanno un’attrazione particolare per gioielli. Ma è necessario non eccedere, esibendoli tutti insieme, anche i gioielli hanno i loro orari: una montatura sportiva ci può accompagnare tutto il giorno, mentre una preziosità in platino regna solo la sera! Uno sfavillio di gioielli esibisce più che un amore per le belle cose, un’insicurezza grave e un gusto decisamente pacchiano. Caty - Gio Giu 07, 2007 5:29 pm Oggetto: Occhio alle proporzioni
Il bon ton raccomanda la massima cura nella scelta del proprio guardaroba, perché i vestiti servono a valorizzare le parti migliori del corpo di una donna e per nasconderne le imperfezioni e difetti. Inoltre, si sconsiglia vivamente, di far finta di tornare adolescenti per poter indossare capi esageratamente giovanili! Una cosa è certa: niente minigonne, per chi ha polpacci da ciclista, nessuna mise succinta o tubino per chi non è più una ragazzina! Caty - Gio Giu 07, 2007 5:30 pm Oggetto: Ogni occasione ha il suo abito
Uno dei comandamenti imprescindibili dell’eleganza recita che non ci si deve vestire in modo inadeguato, ovvero che non ci si deve distinguere oltremodo. Si può far bella figura anche senza sfoggiare l’abito da sera, quando per il ricevimento a cui si è stati invitati non è stato espressamente richiesto. È sempre bene essere vestiti di “meno” che di “più”: meglio per un pranzo una gonna di lana e una camicia di seta che un vestitino di lustrini, se non si sa di che tipo d’invito si tratti. Caty - Gio Giu 07, 2007 5:30 pm Oggetto: Oltre la moda
"Il gusto personale, ricorda il bon ton, deve affrancarsi da qualsiasi moda, anche perché seguirla in modo eccessivo è indice di scarsa eleganza e contiene in sé la possibilità, per un’improvvisa distrazione, di scivolare nel limbo dei “fuori moda”. Senza contare che gli stilisti non si curano affatto dei risultati che le loro creazioni possono avere sulle varie fisionomie! “La moda esiste per le donne senza gusto; l’etichetta esiste per le donne senza classe”, sentenziava la regina Maria di Romania! " Caty - Gio Giu 07, 2007 5:31 pm Oggetto: Quando togliere i guanti
Con la stagione invernale, i guanti più che un vezzo divengono una necessità. L’etichetta vuole che quando si entra in un salotto, o quando vediamo qualcuno che ci porge la mano per salutarci, la mano destra sia già stata svestita. Con un’unica eccezione, se prese di sorpresa, meglio mantenere il guanto che affrettarsi, rischiando di essere goffe, a toglierlo. Il bon ton consente di usare i guanti neri solo ai funerali o nelle udienze papali, quando ci si deve presentare tutte vestite di nero! Vietatissimi in tutti gli altri casi. Caty - Gio Giu 07, 2007 5:32 pm Oggetto: Un piccolo segreto
Nell’abbigliamento femminile, esistono poi dei trucchi che non tutte hanno presente e che forse è il caso di ricordare. Come quello di non issarsi su tacchi eccessivamente alti, se non si vuole correre il rischio di risultare goffe, almeno quanto quelle donne altissime che tendono a calzare ballerine e mocassini. Nonostante appaia una contraddizione, il bon ton consiglia tacchi bassi per le “piccoline” e tacchi alti per le “stangone”. Caty - Gio Giu 07, 2007 5:32 pm Oggetto: Vietato l’assemblaggio
Spesso capita che quando si è davanti allo specchio, si cerca di strafare e, come una nuova vettura in costruzione, ci si doti di più “pezzi” possibili. Ma attenzione, perché ogni “pezzo” deve essere al posto giusto. E allora, come è inutile che un cruscotto da Rolls Roys si monti su un’utilitaria, sarà tremenda una spilla di brillanti sul golfino di cotone. Per valorizzare ed esserne valorizzati, ogni accessorio deve essere esibito al momento giusto e soprattutto sul vestito giusto! costanza - Gio Ago 02, 2007 7:46 pm Oggetto:
grazie Caty !
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Powered by phpBB2 Plus based on phpBB