Indice del forum
FAQ  Pannello Utente  Messaggi Privati  Gruppi utenti  Lista degli utenti  Cerca  Registrati  Login
Portale    Blog   Album    Guestbook    FlashChat    Statistiche    Links    Calendario
Downloads    Commenti karma    TopList    Topics recenti    Vota Forum


Home
                                                                                                                                                                                                                              
Maltagliati con crema di peperoni gialli briciole d'uovo e p
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Le maestre di cucina Sara Papa - Lia Galli
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40826
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Ven Mag 21, 2010 3:37 pm    Oggetto:  Maltagliati con crema di peperoni gialli briciole d'uovo e p
Descrizione:
Rispondi citando

Maltagliati con crema di peperoni gialli briciole d'uovo e pimpinella

Categoria:Le maestre di cucina Sara Papa
[puntata del 21.05.2010]

Ingredienti per i maltagliati:
200g di farina0,
110g di acqua,
1 bustina di zafferano.

Per la crema di peperoni:
800g di peperoni gialli,
40g di olio extravergine di oliva,
3 spicchi d aglio,
2 rametti di rosmarino,
4 tuorli d'uovo sodo,
30g di grana grattugiato,
5/6 fettine di guanciale,
sale q.b.,
1 mazzetto di pimpinella fresca.

Procedimento

Cuocere i peperoni in forno a 170° per il tempo necessario che varia in base alla grandezza del peperone.Farli freddare in un sacchetto di carta.Spellarli ed eliminare i semi.Farli sgocciolare dal liquido di cottura.Setacciare la farina con lo zafferano,unire l'acqua e preparare un impasto elastico e omogeneo. Avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare per 15 min. Stendere la pasta in 1 sfoglia sottile e,con una rotella,tagliarla a rombi irregolari. In un padellino far sudare
l'aglio con il rosmarino. Poi eliminarli.Aggiungere l'olio aromatizzato ai peperoni che andranno frullati a crema.Trasferire la crema di peperone
in una capiente padella, aggiustare di sale.Cuocere la pasta e scolarla bene.
Mantecarla nella salsa di peperone,con il grana.Servire con le briciole
di uovo una julienne di guanciale croccante e foglie di pimpinella fresca.

P.S.
Lavare i peperoni e metterli in forno ad arrostire,a 180°C,
per circa 30 minuti quando incominciano a grinzirsi spegnere
il forno,metteteli in un sacchetto di carta e farli freddare,poi spellarli e frullarli in un robot.Preparare l'olio aromatizzato all'aglio e il rosmarino,
farlo scaldare un'attimo in un tegamino.
Trasferire il frullato dei peperoni in padella.aggiungere l'olio aromatizzato,
sale e le foglioline di pimpinella.
Portare a cottura i maltagliati in acqua bollente e salata.
Scolarli e aggiungerli nella padella della crema di peperoni,
insaporire e aggiungere il pecorino grattugiato,foglioline di pimpinella il guanciale di maialino nero tagliato a fette e a cubetti e fatto tostare in padella.Aggiungerlo al piatto finito.





_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Ven Mag 21, 2010 3:37 pm    Oggetto: Adv






Torna in cima
firesil85

Amico del Forum
Amico del Forum


Moderatori



Registrato: 28/09/09 17:20
Messaggi: 989
firesil85 is offline 
Media Voti Post: User is appraised 5.00 out of 5



Sito web: http://golosona.blogsp...


NULL
MessaggioInviato: Ven Mag 21, 2010 5:44 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Oggi hanno fatto una grande gaffe sia Adua che Sara papa presentando il vino hanno detto che Lamezia Terme si trova in provincia di Cosenza e poi Vibo....invece si trova in provincia di Catanzaro!
_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Anonymous

















MessaggioInviato: Ven Mag 21, 2010 8:13 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

infatti Firesil85, passi la gaffe di Adua ch'è argentina,ma Sara che dice di essere di origini calabresi quest'errore non lo doveva fare Very Happy
Torna in cima
cla cla

Amico del Forum
Amico del Forum




Sesso: Sesso:Femmina
Età: 58
Registrato: 09/12/09 14:30
Messaggi: 6061
cla cla is offline 


Interessi: cucinare il milan cantare al karaoke
Impiego: casalinga



NULL
MessaggioInviato: Ven Mag 21, 2010 8:39 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

ho una domanda da fare...... la pinpinella dove la trovo? a che erba aromatica può assomigliare? help dove abito io non l'ho mai vista AIUTATEMI!!!!! vi mando un sacco pieno di _-_-_.gif _-_-_.gif
_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40826
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Ven Mag 21, 2010 8:52 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

La pimpinella


"L'insalata non è buona e non è bella se non c'è la pimpinella": il detto popolare riconosce le virtù della pimpinella, piccola erba a foglie tondeggianti dal sapore di noce e cetriolo. Nel ‘500 era nota come erba medicinale, dalle proprietà astringenti ed emostatiche e gli allevatori la adoperavano come foraggio per le mucche, per migliorare la qualità del latte. Ai giorni nostri la si può usare nelle misticanze, per la preparazione di sorbetti e per accompagnare una macedonia.


La pimpinella è un'erba di campo dai fiori lilla, conosciuta in erboristeria per le sue qualità emollienti; ha inoltre proprietà fluidificanti e per questo è utilizzata nei processi infiammatori a carico delle mucose dell'apparato respiratorio, nella bronchite, nella tosse, nella raucedine, nell'angina e per laringiti e faringiti. Questa pianta è anche un valido rimedio per diarrea, menopausa, emorragie, emorroidi, ferite e scottature. Le sue preparazioni (tintura o infuso al 10%) sono anche utilizzate in gargarismi contro le infiammazioni di gola e bocca. Il nome botanico (sanguisorba) deriva dalle sue capacità di frenare le emorragie.

Rimedio naturale per diarrea e menopausa

Fate bollire 30 g di parti aeree in un litro d'acqua per 10 minuti e bevete tutto il decotto in giornata in caso si diarrea, 3 tazze al giorno per la menopausa.

Rimedio naturale per emorragie

Preparate l'infuso lasciando 40 g di parti aeree di pimpinella in un litro d'acqua bollente per 10 minuti e bevetelo tutto in giornata.

Rimedio naturale per emorroidi

Preparate l' infuso lasciando 30 grammi di parti aeree di pimpinella in un litro d' acqua bollente per 10 minuti, filtrate e bevetene un cucchiaio a distanza di ogni quarto d' ora.

Rimedio naturale per ferite

- Se le ferite non sanguinano, pestate una manciata di foglie fresche di pimpinella e applicatele con una garza per un'ora, poi rinnovate la medicazione.

- Se le ferite sanguinano, preparate il decotto facendo bollire 50 g di parti aeree della pianta di in un litro d'acqua bollente per 5 minuti e usate per lavaggi e impacchi da tenere in posizione. Rinnovare ogni 2 ore.
Rimedio naturale per scottature

Sbucciate le radici fresche di pimpinella, affettatele e applicatele sulla parte lesa.

Ho trovato questo Cla... Wink

_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cla cla

Amico del Forum
Amico del Forum




Sesso: Sesso:Femmina
Età: 58
Registrato: 09/12/09 14:30
Messaggi: 6061
cla cla is offline 


Interessi: cucinare il milan cantare al karaoke
Impiego: casalinga



NULL
MessaggioInviato: Sab Mag 22, 2010 11:47 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

grazie tery ;:;: sempre fantastica non sapevo che avesse delle proprietà curative terrò presente ancora grazie sempre gentile e disponibile tanti _-_-_.gif _-_-_.gif _-_-_.gif
_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
firesil85

Amico del Forum
Amico del Forum


Moderatori



Registrato: 28/09/09 17:20
Messaggi: 989
firesil85 is offline 
Media Voti Post: User is appraised 5.00 out of 5



Sito web: http://golosona.blogsp...


NULL
MessaggioInviato: Sab Mag 22, 2010 5:25 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

rinella ha scritto:
infatti Firesil85, passi la gaffe di Adua ch'è argentina,ma Sara che dice di essere di origini calabresi quest'errore non lo doveva fare Very Happy


Infatti...ha proprio sbagliato... Confused

_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Le maestre di cucina Sara Papa - Lia Galli Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





I Quattro Moschettieri topic RSS feed 


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2009
Theme Diddle v1.03 par HEDONISM

Pagerank.Scambiositi.com

Tutti i diritti di proprietà ed i Copyrights ,anche se non espressamente specificati,vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.

  I 4 Moschettieri Forum non vanta alcun diritto su di essi.