tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40831
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Maccheroncini con sinfonia di pomodorini
Categoria:Le maestre di cucina Palma D'Onofrio
[puntata del 21.05.2012+
Ingredienti
350 gr di pasta formato maccherocini,
200 gr di pomodori San Marzano,
200 gr di pomodori datterini,
150 gr di pomodori ciliegino,
150 gr di pomodori secchi,
1 cucchiaio di zucchero,
aglio,
buccia di arancia,
pangrattato,
origano fresco,
prezzemolo,timo, basilico,
1 cucchiaio di grana grattugiato,
olio extra vergine di oliva,
sale,pepe.
Procedimento
Lavare i pomodori secchi e tagliarli finemente. Eliminare il piccioli,lavare i datterini, sgocciolarli,
dividerli a metà.Porli in una teglia in un solo strato, salarli e peparli. Sbucciare
uno spicchio di aglio (o sostituire con aglio secco) e tritarlo col prezzemolo.
Mescolare il pangrattato con il prezzemolo,l'origano fresco, il grana e distribuire il composto
sui pomodori,irrorare con olio d'oliva ed infornare a 180° per circa 15 minuti, i pomodori
devono leggermente asciugarsi. Lavare ed asciugare i pomodori San Marzano,inciderli,
scottarli, spellarli e privarli dei semi. Tagliare a metà i pomodori e disporli in una teglia da forno.
Spolverizzare i pomodori con zucchero, foglioline di timo, buccia di arancia, sale, aglio e irrorare con
olio d'oliva. Mettere la teglia in forno a 120° per un'ora e mezzo. Lavare e tagliare a metà i
pomodori di Pachino.In una padella imbiondire uno spicchio di aglio con 3 cucchiai di olio,
aggiungere i pomodorini e farli saltare per pochissimi minuti, dovranno appena ammaccarsi,
profumare con foglie di basilico fresco. Lessare i fusilli in abbondante acqua bollente salata.
Scolarli al dente e padellarli con i pomodorini, aggiungervi i pomodori gratinati, i pomodori confit tagliati a
strisce e i pomodori secchi tritati. Far insaporire e servire irrorando con olio d'oliva a crudo.
 _________________
 |
|