tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40826
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
La Sicilia dei Fenici
Categoria:I viaggi di Alex
Puntata del 17.05.2010.
La dominazione fenicia in Sicilia iniziò prima dell'VIII secolo a.C. con la
creazione di alcune colonie nella zona occidentale dell'isola, e finì con la
vittoria dei Romani nella prima Guerra Punica. Il periodo in cui l'isola è
stata governata da Cartagine è incluso in questa denominazione. I Fenici
erano un popolo semita, che dall'odierno Libano stabilì un gran numero
di colonie in tutto il mar Mediterraneo. Inizialmente, i loro insediamenti di
tipo commerciale erano diffusi su tutta la costa, ma con l'arrivo dei Greci
si dovettero ritirare nella zona occidentale, dove fondarono vere e
proprie città residenziali. Peppe Agliano e Vincenzo Siracusa
preparano il cous cous Pantesco.
Cous cous
Categoria:I viaggi di Alex
[puntata del 17.05.2010]
Ingredienti
semola,
aglio,
olio,
cannella a bacche,
alloro,
basilico,
capperi,
olive,
pistacchi,
pesce San Pietro.
Verdure fritte di stagione fresche di stagione per accompagnare il piatto.
Procedimento
Con la semola preparare il cous cous,in un capiente recipiente di coccio
lavorare la semola con del'acqua,piano piano rigirandola con le mani
aggiungendo l'acqua come si asciuga,poi olio,il prezzemolo tritato,
cannella,mandorle tritate,girarlo per bene e metterlo a cottura
nel coccio a vapore sopra una pentola di acqua bollente.
Preparare un brodo di pesce con il San Pietro,aggiungendone un paio di mestoli al cous cous in cottura.
Preparare il pesto con il mortaio,basilico,capperi,pistacchi,olive verdi denocciolate,basilico e olio,aggiungere il pesto al cous cous
già cotto,mettere il cous cous a riposo prima di servirlo.
Frigere le verdure fresche tagliate a julienne.
Impiattare,il cous cous ancora del pesto leggero e le verdure e un mazzetto di erba cipollina.
 _________________
 |
|