tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40828
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Il lago Trasimeno (Umbria)
Puntata del 03.05.2010.
Amministrativamente, la zona del Trassimeno fa parte dell'Umbria, ma
culturalmente e geograficamente è insieme Umbria e Toscana. Ha le
caratteristiche dell'una e dell'altra. Si trova cioè in un'area in cui il
confine fra le due regioni rimane fascinosamente indefinito, nella lingua
e nel paesaggio così come nei sapori della cucina e nelle tradizioni. È
perfettamente al centro d'Italia, in un punto che sin dall'antichità è
situato a ridosso dei percorsi che dal centro e dal nord Europa
conducono a Roma. In un punto che è, al tempo stesso, facilmente
raggiungibile e appartato. Ciò ne ha fatto una meta del tutto particolare.
Nel lago Trasimeno sono presenti tre isole ovvero, in ordine di
grandezza, la Polvese, la Maggiore e la Minore. Serena Carlani e
Alessandro Petracca ci preparano..
Ricetta
Ravioli di carpa con pomodorini e fagiolina del Trasimeno
Ingredienti
olio extravergine d'oliva,
carpa,
aglio,
fagiolina,
1 rosso d'uovo,
patate,
pomodorini,
peperoncino fresco.
Per i ravioli:
farina,
uova,
pistilli di zafferano.
Procedimento
Mettere in cottura la fagiolina,in acqua bollente non salata,quando rincomincia a bollire un paio di minuti, poi buttare l'acqua rimettere l'acqua portarla a bollire e rimettere in cottura la fagiolina per 25 minuti salare.
In padella,olio,aglio far rosolare i filetti di carpa sfumare con del vino bianco a fine cottura peperoncino fresco,patate bollite e 1 rosso d'uovo .
In un'altra padella,olio,aglio e i pomodorini tagliati portarli a cottura,
poi aggiungere la fagiolina già cotta far insaporire.
Preparare per l'impasto dei ravioli,mettere in ammollo i pistilli del zafferano in acqua calda per almeno 2 ore,usare l'acqua gialla del zafferano per l'impasto,tirare la sfoglia farcirle e tagliarli a raviolo.
Farli cuocere in acqua bollente e salata,scolarli e farli insaporire un'attimo nella padella dei pomodorini e del rosmarino fresco.Impiattare.
 _________________
 |
|