Indice del forum
FAQ  Pannello Utente  Messaggi Privati  Gruppi utenti  Lista degli utenti  Cerca  Registrati  Login
Portale    Blog   Album    Guestbook    FlashChat    Statistiche    Links    Calendario
Downloads    Commenti karma    TopList    Topics recenti    Vota Forum


Home
                                                                                                                                                                                                                              
Il Campidano Oristanese
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> La scuola di Beppe e Alex
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40831
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Lun Apr 26, 2010 10:01 pm    Oggetto:  Il Campidano Oristanese
Descrizione:
Rispondi citando

Il Campidano Oristanese

Puntata del 26.04.2010.

Il CAMPIDANO è l’unica pianura di tutta la Sardegna, ricca di corsi d’acqua e particolarmente fertile. L’ALTO CAMPIDANO è Oristano. Qui la
sovrana Eleonora di Arborea oppose una strenua resistenza al dominio
aragonese, restando nella storia come una Giovanna d’Arco isolana.
Terra di struggente bellezza e generosa di emozioni quella del
Campidano in provincia di Oristano: uno scampolo di Sardegna
strappato alla palude in cui si rincorrono panorami rilassanti che
sembrano riprodurre fedelmente oasi agricole dell’Italia continentale,
diversi da qualunque altro paesaggio che si possa ammirare nell’isola.
Oggi è terra di pesca, risaie e stagni. LE RISAIE SARDE La Sardegna può
esser considerata la regione del riso. Nella zona dell'Oristanese infatti si
trovano risaie purissime che danno vita ad un prodotto di ottima qualità.
Il livello qualitativo della produzione è infatti molto alto ed il riso sardo è
riconosciuto come uno dei migliori sia per la semina che per l'utilizzo in
gastronomia. PRODOTTI: AGRUMI, OLIO, CARDI, CARCIOFI SPINOS,
CONSERVE SOTT’OLIO, CASIZOLU (Prodotto con latte di vacche di razza
sarda-modicana. E' un formaggio a pasta filata), RISO, PESCI DI
LAGUNA, CARNE BOVINA, PANE..... Alex Revelli Sorini con ELIA SABA
che ci prepara RISOTTO CON LE ANGUILLE

Risotto con le anguille

Ingredienti

anguille,
olio,
aglio,
cipolla,
sale,
riso,
pomodori secchi,
vernaccia di Oristano.

Procedimento

Cuocere il riso con del fumetto di pesce,in una padella soffriggere
con olio,aglio e cipolla tritate,poi i pomodori secchi rinvenuti in acqua
e tagliati a pezzetti,infine le anguille pulite sventrate lavate bene
e tagliate a tocchetti,salare poco,prezzemolo tritato e portare a cottura.
A fine cottura aggiungere al tegame del riso,pochi attimi per
insaporire il tutto.Impiattare servendo il riso su un cono di pane carasau.





_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Lun Apr 26, 2010 10:01 pm    Oggetto: Adv






Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> La scuola di Beppe e Alex Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





I Quattro Moschettieri topic RSS feed 


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2009
Theme Diddle v1.03 par HEDONISM

Pagerank.Scambiositi.com

Tutti i diritti di proprietà ed i Copyrights ,anche se non espressamente specificati,vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.

  I 4 Moschettieri Forum non vanta alcun diritto su di essi.