tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40831
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Il Campidano Oristanese
Puntata del 26.04.2010.
Il CAMPIDANO è l’unica pianura di tutta la Sardegna, ricca di corsi d’acqua e particolarmente fertile. L’ALTO CAMPIDANO è Oristano. Qui la
sovrana Eleonora di Arborea oppose una strenua resistenza al dominio
aragonese, restando nella storia come una Giovanna d’Arco isolana.
Terra di struggente bellezza e generosa di emozioni quella del
Campidano in provincia di Oristano: uno scampolo di Sardegna
strappato alla palude in cui si rincorrono panorami rilassanti che
sembrano riprodurre fedelmente oasi agricole dell’Italia continentale,
diversi da qualunque altro paesaggio che si possa ammirare nell’isola.
Oggi è terra di pesca, risaie e stagni. LE RISAIE SARDE La Sardegna può
esser considerata la regione del riso. Nella zona dell'Oristanese infatti si
trovano risaie purissime che danno vita ad un prodotto di ottima qualità.
Il livello qualitativo della produzione è infatti molto alto ed il riso sardo è
riconosciuto come uno dei migliori sia per la semina che per l'utilizzo in
gastronomia. PRODOTTI: AGRUMI, OLIO, CARDI, CARCIOFI SPINOS,
CONSERVE SOTT’OLIO, CASIZOLU (Prodotto con latte di vacche di razza
sarda-modicana. E' un formaggio a pasta filata), RISO, PESCI DI
LAGUNA, CARNE BOVINA, PANE..... Alex Revelli Sorini con ELIA SABA
che ci prepara RISOTTO CON LE ANGUILLE
Risotto con le anguille
Ingredienti
anguille,
olio,
aglio,
cipolla,
sale,
riso,
pomodori secchi,
vernaccia di Oristano.
Procedimento
Cuocere il riso con del fumetto di pesce,in una padella soffriggere
con olio,aglio e cipolla tritate,poi i pomodori secchi rinvenuti in acqua
e tagliati a pezzetti,infine le anguille pulite sventrate lavate bene
e tagliate a tocchetti,salare poco,prezzemolo tritato e portare a cottura.
A fine cottura aggiungere al tegame del riso,pochi attimi per
insaporire il tutto.Impiattare servendo il riso su un cono di pane carasau.
 _________________
 |
|