tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40829
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
I pesci non vip
I sapori di stagione di Peppe Bigazzi
Puntata del 03.02.200.
Quante volte ho detto che mangiare il pesce è come mangiare
un leopardo, cioè un animale in via di estinzione; che il tonno
ha una stagionalità precisa, ossia quella del calendario di pesca,
e che il tonno del mediterraneo (blue phin) non ha nulla a che
vedere con quelli degli oceani indiano, atlantico e pacifico
(yellow phin). Quante volte ho detto di verificare da dove arrivano
le spigole, le orate, i rombi e se sono pescati o di allevamento?
e se sono allevati, dove? eppure fino ad oggi, salvo alcuni recenti
e lodevoli eccezioni, i ristoranti propongono solo questi pesci.
Oggi per fortuna, alcuni grandi ristoratori stanno offrendo anche
altri pesci freschi (di stagione e pescati) dei nostri mari. Ecco quindi anche nei grandi ristoranti e non solo nelle abitudini delle famiglie
intelligenti il palombo, il muggine d’alto mare, il merluzzo, le acciughe,
le alici, la palamita, il pesceserra e tanti altri pesci che localmente
hanno una qualità sublime. Ricordo la pezzogna della costiera
amalfitana, la gallinella o coccio, ricordo il pesce
bandiera.... fra quelli alla moda non ho ricordato quello roseo,
perché non vale la pena farlo. _________________
 |
|