       |
Autore |
Messaggio |
costanza Amico del Forum

Registrato: 02/06/07 21:05 Messaggi: 1418
|
|
Ciao a ttt
volevo condividere con voi un piatto calabrese. A secondo delle zone, si chiama in modo diverso e gli ingredienti sono leggermente differenti. Buon appetito !
Cuddurieddi
500 gr farina 00
1 cubetto lievito birra
2 pikkole patate lessate e skiacciate
un bikkiere di acqua tiepida
sale quanto basta
2 cucchiaia di olio di oliva
olio per friggere
Impastare il tutto(sciogliere il lievito in acqua tiepida)e lavorare l impasto molto con un cucchiaio fino ad ottenere una pasta collosa e morbida. Lievitare almeno 2 ore. Poi bagnarsi le mani di olio (per facilitare la presa)e formare delle ciambelline e tuffarli nell olio bollente.
Cuddurieddu con le acciughe salate
1 kg di farina
2 cubetti di lievito di birra
4 patate medie
acqua q.b.
sale q.b.
alici salate
olio per friggere
Bollire le patate con la buccia. Sbucciarle el passarle con il passapatate. Lasciarle raffreddare e mescolarle alla farina. Unire il sale (due cucchiaini circa) e il lievito stemperato in un pò di acqua tiepida e tanta acqua tiepida fino ad ottenere un impasto morbido, un pò appiccicoso. Laciar lievitare fino al raddoppio. Aiutandosi con una ciotola piena d'acqua, bagnarsi le mani, prendere un pezzetto di impasto (è appiccicoso!) e mettere al centro un pezzettino di alice salata. Chiudere la frittella e farla cadere nell'olio bollente. Farla dorare, scolarla su carta assorbente e servirla calda. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
costanza Amico del Forum

Registrato: 02/06/07 21:05 Messaggi: 1418
|
|
Crespelle calabresi
1/2 chilo di patate lessate passate nello schiacciapatate
• 1/2 chilo di farina
• 1 cubetto di lievito di birra
• 1 barattolino di alici sott'olio
• abbondante olio per friggere
Preparazione
Preparate un impasto con le patate lessate (ma fredde) passate nello schiacciapatate, la farina ed il lievito di birra disciolto prima in poca acqua appena tiepida. Lavorate l'impasto e fatelo lievitare al caldo fino a quando avra' quasi raddoppiato il suo volume. Quindi, una volta lievitato, formate dall'impasto delle piccole palline in cui inserirete dei pezzettini di alici sott'olio(sgocciolate) e friggete le palline in abbondante olio bollente. Quando saranno ben dorate sgocciotalele e servitele caldissime!
Presentazione
Queste crespelle sono quelle della tradizione natalizia calabrese, vi assucuro che sono buonissime e sono ancora piu' buone se mangiate il giorno dopo.
http://cosacucino.style.it/oggi-preparo-ricette-spedite.php?id_piatto=inv45952ade9c6ff&query=19&page=3&ric=ricetta _________________
 |
|
Torna in cima |
|
costanza Amico del Forum

Registrato: 02/06/07 21:05 Messaggi: 1418
|
|
Torna in cima |
|
costanza Amico del Forum

Registrato: 02/06/07 21:05 Messaggi: 1418
|
|
Torna in cima |
|
costanza Amico del Forum

Registrato: 02/06/07 21:05 Messaggi: 1418
|
|
Torna in cima |
|
costanza Amico del Forum

Registrato: 02/06/07 21:05 Messaggi: 1418
|
|
Torna in cima |
|
costanza Amico del Forum

Registrato: 02/06/07 21:05 Messaggi: 1418
|
|
Torna in cima |
|
costanza Amico del Forum

Registrato: 02/06/07 21:05 Messaggi: 1418
|
|
Torna in cima |
|
costanza Amico del Forum

Registrato: 02/06/07 21:05 Messaggi: 1418
|
|
Torna in cima |
|
bears Amico del Forum

Età: 38 Registrato: 15/10/08 11:21 Messaggi: 2323
Località: Romagna Interessi: cucina, puntocroce, decoupage, lotto Impiego: casalinga
|
|
mia mamma è calabrese  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
Anonymous
|
|
di quale paese ?????  |
|
Torna in cima |
|
bears Amico del Forum

Età: 38 Registrato: 15/10/08 11:21 Messaggi: 2323
Località: Romagna Interessi: cucina, puntocroce, decoupage, lotto Impiego: casalinga
|
|
rossano _________________
 |
|
Torna in cima |
|
|
|