Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
Che aiuto gli animali!
"In natura è un continuo brulicare di animali utili e dannosi. Lasciateli stare tutti quanti, e gli uni divoreranno gli altri"
Goethe
In ogni giardino vive un microcosmo di animali; alcuni di questi sono nemici delle piante, altri dei veri e propri amici.
La pioggia mortale di insetticidi colpisce senza distinzione creando danni orribili. L'equilibrio naturale tra chi divora e chi viene divorato si è alterato.
In certi casi la natura offesa si è presa delle rivincite come nel caso del ragnetto rosso, che è un esempio delle dure rappresaglie di cui sono capaci questi esseri minuscoli. Il piccolo parassita, infatti, è stato per lungo tempo tenuto a bada da un acaro predatore fino a quando non sono arrivati i veleni chimici a fare piazza pulita. Gli acari sono scomparsi e il ragnetto rosso ha avuto finalmente campo libero!
Ma un bio coltivatore conosce il segreto: migliaia di esseri possono aiutarli gratuitamente a patto che si garantiscano loro adeguate condizioni di vita.
I nemici naturali non distruggono mai del tutto i loro avversari ma se sitabilisce un equilibrio tra le specie i parassiti potranno rimanere entro limiti accettabili. Affinchè la nostra collaborazione con animali utili sia veramente efficace, dovremmo conoscerli nelle loro abitudini e imparare a identificarli. I nostri alleati sono anche piccoli esseri striscianti e ronzanti, che a volte possono suscitare un senso ri repulsione.
Il nostro motto sarà: osservare, conoscere e proteggere.
Tra i principali collaboratori possiamo trovare:
Alcuni mammiferi come: i pipistrelli, le talpe, i ricci, i toporagni.
Gli uccelli, che sono i più operosi e i più conosciuti. Tra i migliori predatori abbiamo Merli, passeri, storni e tanti altri ancora. Gli uccelli catturano grandi quantità di insetti tra cui, bruchi , larve , vermi e afidi . Alcuni divorano anche semi di piante infestanti.
I rettili come gli orbettini o il biacco .
Gli anfibi come le rane e i rospi .
Gli insetti come le crisope, le coccinelle, i carabidi, le forbicine, gli icneumonidi, i sirfidi, i lombrichi, e tanti altri ancora. _________________
Il mio Flickr |
|