Indice del forum
FAQ  Pannello Utente  Messaggi Privati  Gruppi utenti  Lista degli utenti  Cerca  Registrati  Login
Portale    Blog   Album    Guestbook    FlashChat    Statistiche    Links    Calendario
Downloads    Commenti karma    TopList    Topics recenti    Vota Forum


Home
                                                                                                                                                                                                                              
8 Aprile 1848
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Accadde oggi
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
cannèl

Grande amico del forum
Grande amico del forum


Moderatori

Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 08/06/07 11:36
Messaggi: 12952
cannèl is offline 

Località: Prato
Interessi: Tanti: leggere, cucinare, cucire, viaggiare e da un po' di tempo anche il pc

Sito web: http://sfiziepasticci....


NULL
MessaggioInviato: Mer Apr 08, 2009 6:55 am    Oggetto:  8 Aprile 1848
Descrizione:
Rispondi citando


L’8 Aprile 1848 muore Gaetano Donizetti, compositore italiano, famoso soprattutto come operista.
Scrisse 69 opere, musica sacra e da camera. Le opere di Donizetti oggi normalmente rappresentate nei teatri di tutto il mondo sono L'elisir d'amore, Lucia di Lammermoor e Don Pasquale. Con frequenza inferiore, sono allestite La Fille du régiment, La Favorite, Maria Stuarda, Anna Bolena, Lucrezia Borgia e Roberto Devereux.

Di famiglia povera, a 9 anni trovò un insegnante generoso in Simone Mayr, il quale curò la sua educazione fino al 1815.

Perfezionatosi in seguito al Liceo musicale di Bologna con padre Stanislao Mattei, la sua prima opera "Enrico di Borgogna" fu rappresentata a Venezia nel 1818 e segnò il suo esordio teatrale, seguita da "Falegname di Livonia", ma solo con "Zoraide di Granata", rappresentato a Roma nel 1822, ottenne successo di pubblico e di critica.

. Firmato nel 1827 un buon contratto con l’impresario Domenico Barbaya, che lo impegnava a produrre quattro opere l'anno, Donizetti si stabilì a Napoli e compose lavori prevalentemente comici e di satirai raggiungendo il grande successo con "Anna Bolena" (1830) e "Elisir d’Amore" (1832).

Nel 1832 alla morte di Vincenzo Bellini, nonostante l'antipatia dimostrata in vita nei confronti del musicista, Donizzetti gli dedicò una Messa da Requem.

Nel 1835, Donizetti fece rappresentare a Napoli la "Lucia di Lammermoor" e, mentre la vita professionale del compositore andava a gonfie vele, venne colpito da una serie di lutti:in pochi mesi morirono il padre, la madre e la seconda figlia.

Donizetti interruppe ogni sua attività in Italia e, recatosi a Parigi, su consiglio di Gioachino Rossini, compose e rappresentò "Les Martyrs" (1840), "La Favorita" (1840),e "Rita ou le Mari Battu" (portata in scena a Parigi nel 1860).

Nonostante la sfortuna continuasse a perseguitare il musicista con la morte della moglie e di un'altra figlia, Gaetano Donizetti curò il dispiacere e la solitudine aumentando il ritmo del lavoro: in pochi anni scrisse "Don Pasquale" e "Don Sebastiano del Portogallo", "Linda di Chamounix", "Maria di Rohanna" e il "Conte di Chalais".

A Vienna nel 1842, Gaetano Donizetti, ricevette l’ambita nomina di maestro di Cappella di Corte, ma la sua salute, già gravemente compromessa dalla sifilide, peggiorò sempre di più ed alla fine, nel 1846, fu internato nel manicomio di Ivry-sur-Seine.

Nel 1847, Donizzetti,trasportato a Bergamo, fu accolto dai baroni Basoni Scotti, che lo assistettero fino alla morte, sopravvenuta l'8 Aprile 1848.


Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Adv



MessaggioInviato: Mer Apr 08, 2009 6:55 am    Oggetto: Adv






Torna in cima
aliverani

Grande amico del forum
Grande amico del forum


Moderatori

Sesso: Sesso:Maschio
Età: 73
Registrato: 22/01/08 19:27
Messaggi: 2784
aliverani is offline 

Località: Faenza
Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti
Impiego: programmatore computer
Sito web: http://www.alfredolive...


italy
MessaggioInviato: Mer Apr 08, 2009 4:20 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando




Centenario della morte di Gaetano Donizetti

Emesso il 23 ottobre 1948

15 L. - Ritratto di Gaetano Donizetti

Colore: seppia
Dentellatura: 14×14¼
Tipo di dentellatura: blocco
Filigrana: Filigrana ruota I
Stampa: rotocalco
Stampato da: I.P.S. Officina carte valori
Fogli da: 60
Dimensioni: 25 × 30 (mm)
Disegnatore: E.Pizzi
Tiratura: 2.695.000
Scadenza: 30 giugno 1949

_________________

il mio Flickr
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Accadde oggi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





I Quattro Moschettieri topic RSS feed 


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2009
Theme Diddle v1.03 par HEDONISM

Pagerank.Scambiositi.com

Tutti i diritti di proprietà ed i Copyrights ,anche se non espressamente specificati,vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.

  I 4 Moschettieri Forum non vanta alcun diritto su di essi.