Indice del forum
FAQ  Pannello Utente  Messaggi Privati  Gruppi utenti  Lista degli utenti  Cerca  Registrati  Login
Portale    Blog   Album    Guestbook    FlashChat    Statistiche    Links    Calendario
Downloads    Commenti karma    TopList    Topics recenti    Vota Forum


Home
                                                                                                                                                                                                                              
5 Aprile 1962
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Accadde oggi
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
cannèl

Grande amico del forum
Grande amico del forum


Moderatori

Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 08/06/07 11:36
Messaggi: 12956
cannèl is offline 

Località: Prato
Interessi: Tanti: leggere, cucinare, cucire, viaggiare e da un po' di tempo anche il pc

Sito web: http://sfiziepasticci....


NULL
MessaggioInviato: Dom Apr 05, 2009 7:03 am    Oggetto:  5 Aprile 1962
Descrizione:
Rispondi citando


Il 5 Aprile 1962 gli operai che lavorano al tunnel del Gran San Bernardo fanno saltare l’ultimo muro di roccia che divide l’Italia dalla Svizzera. Il Gran San Bernardo fu il primo traforo stradale aperto al traffico attraverso la barriera delle Alpi. Il nome deriva dal santo il quale fondò un ospizio come rifugio per i viaggiatori, in territorio svizzero, nell'XI secolo.



Il Traforo del Gran San Bernardo, con la sua lunghezza di circa 6 Km (5813 metri), è situato all'incrocio di due direttrici fondamentali: quella Nord-Sud (dal bacino del Reno al Mediterraneo) e quella che collega l'Ile de France alla Pianura Padana e all'Adriatico. Il percorso è in leggera salita, con pendenza massima del 2%: l’imbocco italiano si trova infatti a quota 1875 metri, mentre sul versante svizzero è collocato a quota 1915 m, presso Bourg-Saint-Bernard nel Vallese.

L'importanza europea del Traforo è dovuta alla zona di influenza su cui agisce: si va, infatti, dai Paesi Scandinavi all'Inghilterra. Sottoposto a moderni adeguamenti, necessari per far fronte alle accresciute e differenti esigenze di traffico, esso rappresenta oggi una delle "porte" principali di accesso all'Italia.

I lavori relativi alla sua costruzione vennero intrapresi, sul versante italiano, nell'estate del 1958 con la costruzione di opere, quali strade, piazzali, silos, magazzini e alloggiamenti, necessarie per consentire il lavoro anche durante la stagione invernale.
L'incontro dei due cantieri, quello italiano e quello svizzero, avvenne il 5 aprile 1962; in tale data gran parte degli scavi erano già stati eseguiti. L'intenso ritmo di lavoro permise di terminare il progetto, in ogni sua parte, nel marzo 1964. Nonostante l'imponenza dei lavori effettuati, l'opera risulta armoniosamente inserita nel paesaggio alpino.



Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Adv



MessaggioInviato: Dom Apr 05, 2009 7:03 am    Oggetto: Adv





Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Accadde oggi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





I Quattro Moschettieri topic RSS feed 


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2009
Theme Diddle v1.03 par HEDONISM

Pagerank.Scambiositi.com

Tutti i diritti di proprietà ed i Copyrights ,anche se non espressamente specificati,vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.

  I 4 Moschettieri Forum non vanta alcun diritto su di essi.