       |
Autore |
Messaggio |
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 07/09/2010
Valore: € 0,60
Tiratura: quattro milioni di esemplari
Vignetta: riproduce, in basso a sinistra, il logo dei XVII Giochi Olimpici, caratterizzato dalla raffigurazione della lupa capitolina che allatta Romolo e Remo, i cerchi olimpici e un cartiglio che riporta in numeri romani ‘MCMLX', anno di svolgimento dei Giochi e, a destra, un tedoforo ritratto accanto al tripode con la fiamma olimpica. Completano il francobollo la leggenda "50° ANNIVERSARIO XVII GIOCHI OLIMPICI ROMA 1960", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60"
Bozzettista: Giustina Milite
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
Colori: quattro
Carta: fluorescente, non filigranata
Formato carta: mm 40 x 30
Formato stampa: mm 36 x 26
Dentellatura: 13 x 13¼
Foglio: cinquanta esemplari, valore "€ 30,00" _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 10/09/2010
Valore: € 0,60
Tiratura: quattro milioni di esemplari
Vignetta: raffigura Vigili del Fuoco ritratti nella loro divisa ufficiale e, sullo sfondo, il profilo stilizzato delle Dolomiti che circondano Cortina d'Ampezzo, località che ospiterà l'evento. Completano il francobollo il logo della manifestazione caratterizzato dalla scritta "VIGILI DEL FUOCO 1° RADUNO NAZIONALE – CORTINA D'AMPEZZO", lo Stemma Araldico ed il Fregio simbolo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60"
Bozzettista: Tiziana Trinca
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
Colori: cinque
Carta: fluorescente, non filigranata
Formato carta: mm 40 x 30
Formato stampa: mm 36 x 26
Dentellatura: 13 x 13¼.
Foglio: cinquanta esemplari, valore "€ 30,00". _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 11/09/2010
Valore: € 0,60
Tiratura: quattro milioni di esemplari
Vignetta: raffigura, in basso a sinistra, un lembo della bandiera italiana da cui, idealmente, sfreccia la squadriglia della Pattuglia Acrobatica Nazionale, nella caratteristica formazione a cuneo; a destra, è riprodotto il logo del 50° Anniversario della fondazione della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Completano il francobollo le leggende "AERONAUTICA MILITARE" e "PATTUGLIA ACROBATICA NAZIONALE", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60"
Bozzettista: Maria Carmela Perrini
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
Colori: cinque più oro
Carta: fluorescente, non filigranata
Formato carta: mm 40 x 30
Formato stampa: mm 36 x 26
Dentellatura: 13 x 13 ¼
Foglio: cinquanta esemplari, valore "€ 30,00" _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 20/09/2010
Valore: € 0,60
Tiratura: quattro milioni di esemplari
Vignetta: riproduce un acquerello raffigurante una veduta di Piazzale di Porta Pia in Roma con in primo piano il Monumento al Bersagliere, opera in marmo e bronzo realizzata dallo scultore Publio Morbiducci e, sullo sfondo, l'omonima Porta che si apre nelle Mura Aureliane. Completano il francobollo la leggenda "ROMA CAPITALE", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60"
Bozzettista: Giorgio Borghesani
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
Colori: sei
Carta: fluorescente, non filigranata
Formato carta: mm 40 x 30.
Formato stampa: mm 36 x 26
Dentellatura: 13 x 13¼.
Foglio: cinquanta esemplari, valore "€ 30,00" _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 24/09/2010
Valore: € 0,85
Tiratura: due milioni di esemplari
Vignetta: raffigura alcuni giocatori in azione durante una partita di pallavolo; in basso a sinistra è riprodotto il logo dei Campionati del Mondo di Pallavolo Maschile. Completano il francobollo la leggenda "CAMPIONATI DEL MONDO DI PALLAVOLO MASCHILE", la scritta "ITALIA" e il valore "0,85"
Bozzettista e incisore: Giuseppe Lancia
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in calcografia, con embossing (deformazione a secco del supporto cartaceo)
Colore: monocromia
Carta: fluorescente, non filigranata
Formato carta: mm 40 x 48
Formato stampa: mm 36 x 44
Dentellatura: 13 x 13¼
Foglio: venticinque esemplari, valore "€ 21,25" _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 30/09/2010
Valore: € 0,60
Tiratura: quattro milioni di esemplari
Vignetta: rappresenta, in basso, un ramo grezzo di corallo rosso del Mediterraneo (Corallium rubrum) e, primo piano, una lavorazione raffigurante un particolare di in bracciale con incisione di volti femminili, risalente alla fine del XIX secolo. Completano il francobollo le leggende "MADE IN ITALY" e "LAVORAZIONE DEL CORALLO DI TORRE DEL GRECO", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60".
Bozzettista: Maria Carmela Perrini
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
Colori: cinque
Carta: fluorescente, non filigranata
Formato carta: mm 48 x 40
Formato stampa: mm 44 x 36
Dentellatura: 13¼ x 13
Foglio: venticinque esemplari, valore "€ 15,00" _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 02/10/2010
Valore: € 0,60
Tiratura: due milioni e cinquecentomila esemplari
Vignetta: raffigura il treno ad Alta Velocità Frecciarossa in evidenza su uno sfondo con i colori verde e rosso rappresentati nelle loro sfumature. Completano il francobollo la leggenda "LINEA FERROVIARIA ALTA VELOCITÀ TORINO-SALERNO", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60"
Caratteristiche del foglietto: il francobollo è impresso in un riquadro perforato posto al centro del foglietto caratterizzato dagli stessi colori del francobollo. Fuori dal riquadro continua la sagoma del treno raffigurato nella vignetta e a sinistra, rispettivamente in alto e in basso, sono riprodotti i loghi di Ferrovie dello Stato e di Poste Italiane
Bozzettista: Angelo Merenda
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
Colori: sei
Carta: fluorescente, non filigranata per l'intero foglietto
Formato carta e stampa del francobollo: mm 40 x 30
Dentellatura: 13 x 13¼
Formato del foglietto: cm 8 x 6 _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 05/10/2010
Valore: € 0,60
Tiratura: quattro milioni di esemplari
Vignetta: raffigura il profilo della regione Marche sovrapposto, in trasparenza, alla prima storica pagina del Corriere Adriatico risalente al 5 ottobre 1860, già Corriere delle Marche, e all'immagine attuale della testata giornalistica. Completano il francobollo le leggende "CORRIERE ADRIATICO 1860 – 2010" e "150° FONDAZIONE", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60"
Bozzettista: Cristina Bruscaglia
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
Colori: sei
Carta: fluorescente, non filigranata
Formato carta: mm 30 x 40
Formato stampa: mm 26 x 36
Dentellatura: 13¼ x 13
Foglio: cinquanta esemplari, valore "€ 30,00". _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 10/10/2010
Valore: € 1,40
Tiratura: quattro milioni di esemplari
Vignetta: raffigura, in grafica stilizzata, a destra, un gruppo di persone e, a sinistra, la bandiera dell'Italia sovrapposta parzialmente a quella dell'Unione Europea. Completano il francobollo le leggende "AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO" e "10-10 2010 ANNI DI ANTITRUST PER LE PERSONE", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 1,40"
Bozzettista: Luca Vangelli
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
Colori: sei
Carta: fluorescente, non filigranata
Formato carta: mm 40 x 30
Formato stampa: mm 36 x 26
Dentellatura: 13 x 13¼.
Foglio: cinquanta esemplari, valore "€ 70,00" _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 20/10/2010
Tiratura: cinquecentomila esemplari
Valore: € 0,60
Caratteristiche: il recto della cartolina postale reca:
- in alto a destra, entro un riquadro fluorescente, l'impronta di affrancatura, a simulazione di dentellatura, che riproduce, in primo piano, un particolare del dipinto "Ritratto di Francesco Datini" realizzato dal pittore Ludovico Buti nel 1588 e conservato nel Palazzo Comunale di Prato; sullo sfondo è riprodotto un particolare di un manoscritto redatto dal mercante pratese e il sigillo della marca con cui si identificavano i suoi prodotti; completano l’impronta di affrancatura la leggenda “FRANCESCO DATINI”, la scritta “ITALIA” e il valore “€ 0,60”; a destra fuori dall’impronta, prosegue con colori attenuati, la figura di Datini nel suo caratteristico abito medievale;
- in basso a destra, quattro righe continue con le indicazioni "C.A.P.", "LOCALITÀ" e "SIGLA PROV.", per l'indirizzo del destinatario;
- in alto a sinistra, un riquadro con la leggenda "CARTOLINA POSTALE" e le indicazioni "MITTENTE", "VIA", "C.A.P.", "LOCALITÀ" e "(SIGLA PROV.)";
- in basso a sinistra la vignetta riproduce un particolare di un manoscritto del mercante su cui si evidenzia la caratteristica marca; all'esterno della vignetta, sul margine in alto, è riportata la scritta "FRANCESCO DI MARCO DATINI NEL VI CENTENARIO DELLA MORTE"
L'intera superficie della cartolina è di colore beige
Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in offset
Colori: policromia
Carta: bianca da 250 gr/mq
Formato della cartolina: cm 14,8 x 10,5. _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 21/10/2010
Valore: € 0.60
Tiratura: quattro milioni di esemplari
Vignetta: raffigura uno scorcio della sede storica della Scuola Enologica di Conegliano, fondata nel 1876 e intitolata a Giovanni Battista Cerletti, su cui si evidenziano, in primo piano a sinistra, grappoli d'uva e tralci di vite stilizzati. Completano il francobollo la leggenda "SCUOLA ENOLOGICA DI CONEGLIANO", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60"
Bozzettista: Gaetano Ieluzzo
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
Colori: cinque
Carta: fluorescente, non filigranata
Formato carta: mm 40 x 30
Formato stampa: mm 36 x 26
Dentellatura: 13 x 13¼
Foglio: cinquanta esemplari, valore "€ 30,00" _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 23/10/2010
Valore: € 0.60
Tiratura: quattro milioni di esemplari
Vignetta: raffigura, in primo piano a destra, un ritratto dello scrittore Leonardo Sciascia e, a sinistra, alcuni libri aperti; sullo sfondo s'intravede il profilo della Sicilia. Completano il francobollo la leggenda "LEONARDO SCIASCIA", le date "1921 - 1989", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60"
Bozzettista e incisore: Rita Morena
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in calcografia
Colore: uno
Carta: fluorescente, non filigranata
Formato carta: mm 40 x 30
Formato stampa: mm 36 x 26
Dentellatura: 13 x 13¼
Foglio: cinquanta esemplari, valore "€ 30,00" _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 25/10/2010
Valore: € 0.60
Tiratura: quattro milioni di esemplari
Vignetta: riproduce, in primo piano, il logo del centenario della Federazione Italiana Tennis e le sagome di due tennisti ritratti in un'ideale azione sportiva; sullo sfondo è rappresentata la caratteristica palla di gioco. Completano il francobollo la leggenda "100° ANNIVERSARIO FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60"
Bozzettista: Anna Maria Maresca
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
Colori: sei
Carta: fluorescente, non filigranata
Formato carta: mm 40 x 30
Formato stampa: mm 36 x 26
Dentellatura: 13 x 13¼
Foglio: cinquanta esemplari, valore "€ 30,00" _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 27/10/2010
Valore: € 0.60
Tiratura: quattro milioni di esemplari
Vignetta: riproduce un autoritratto giovanile di Pietro Annigoni realizzato nel 1946 e conservato presso il MNuseo Nazionale "Pietro Annigoni" di Villa BArdini di Firenze. Completano il francobollo le leggende "PIETRO ANNIGONI" e "AUTORITRATTO", le date "1910 - 1988", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60"
Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
Colori: quadricromia
Carta: fluorescente, non filigranata
Formato carta: mm 40 X 48
Formato stampa: mm 36 X 44
Dentellatura: 13 X 13¼
Foglio: venticinque esemplari, valore "€ 15,00" _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 28/10/2010
Valori: € 0,60 per ciascun soggetto (raccolti in un foglietto € 1,80)
Tiratura: due milioni di foglietti composti ciascuno di tre francobolli
Vignette: riproducono, rispettivamente, in primo piano i ritratti di Federico Fellini, Vittorio Gassman e Alberto Sordi, e sullo sfondo, un particolare di una pellicola cinematografica.
Completano ciascun francobollo le rispettive leggende "FEDERICO FELLINI", "VITTORIO GASSMAN" e "ALBERTO SORDI", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60":
Caratteristiche del foglietto: i tre francobolli, uniti tra di loro lungo il lato di mm 40, sono impressi in un riquadro perforato posto al centro del foglietto.
Fuori dal riquadro prosegue il disegno della pellicola cinematografica raffigurata nei francobolli; in alto a sinistra è riportata la scritta "CINEMA ITALIANO" e in basso a sinistra è riprodotto il logo di Poste Italiane
Bozzettista: Luca Vangelli
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
Colori: sei
Carta: fluorescente, non filigranata per l'intero foglietto
Formato carta dei francobolli: mm 30 x 40
Formato stampa dei francobolli: mm 26 x 36
Dentellatura: 13¼ x 13
Formato del foglietto: cm 12 x 8 _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 29/10/2010
Valore: € 0.60
Tiratura: quattro milioni di esemplari
Vignetta: il francobollo dedicato al soggetto religioso riproduce il dipinto Adorazione dei Magi realizzato da Sandro Botticelli intorno al 1475 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze. Completano il francobollo le leggende "SANDRO BOTTICELLI", "ADORAZIONE DEI MAGI", "GALLERIA DEGLI UFFIZI – FIRENZE" e "NATALE", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60"
Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
Colori: quadricromia
Carta: fluorescente, non filigranata
Formato carta: mm 48 x 40
Formato stampa: mm 44 x 36
Dentellatura: 13¼ x 13
Foglio: venticinque esemplari, valore "€ 15,00" _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 29/10/2010
Valore: € 0.65
Tiratura: quattro milioni di esemplari
Vignetta: il francobollo dedicato al soggetto laico raffigura, in un paesaggio innevato e puntellato da abeti stilizzati, un trenino che traina la scritta Natale. Completano il francobollo l'indicazione "ITALIA" e il valore "€ 0,65".
Bozzettista: Silvia Isola
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
Colori: cinque
Carta: fluorescente, non filigranata
Formato carta: mm 40 x 30
Formato stampa: mm 36 x 26
Dentellatura: 13 x 13¼
Foglio: cinquanta esemplari, valore "€ 32,50" _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 29/10/2010
Valore: € 0.60
Tiratura: quattro milioni di esemplari
Vignetta: raffigura, entro il profilo di un dentellato, l'immagine multimediale di una serie di francobolli stilizzati su alcuni dei quali campeggia la scritta "GIORNATA DELLA FILATELIA"; in primo piano è riprodotta una lente di ingrandimento a circoscrivere ed evidenziare l'indicazione "filatelia". Completano il francobollo la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60"
Bozzettista: Angelo Merenda
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
Colori: quadricromia
Carta: fluorescente, non filigranata
Formato carta: mm 30 x 40
Formato stampa: mm 26 x 36
Dentellatura: 13¼ x 13
Foglio: cinquanta esemplari, valore "€ 30,00" _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 29/10/2010
Valore: € 0.60
Tiratura: quattro milioni di esemplari
Vignetta: riproduce un particolare del tessuto realizzato da Frette con la tecnica ‘jacquard', introdotta nell'800, dove si evidenzia la lettera "F", logo dell'Azienda. Completano il francobollo le leggende "MADE IN ITALY" e "FRETTE 1860", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60"
Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
Colori: cinque
Carta: fluorescente, non filigranata
Formato carta: mm 48 x 40
Formato stampa: mm 44 x 36
Dentellatura: 13¼ x 13
Foglio: venticinque esemplari, valore "€ 15,00" _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Data di emissione: 30/10/2010
Valore: € 0.60
Tiratura: quattro milioni di esemplari
Vignetta: raffigura, a sinistra, un ritratto di Mario Mazzuca e, sullo sfondo, alcuni giocatori di rugby durante una fase dell'incontro. Completano il francobollo la leggenda "MARIO MAZZUCA", le date "1910 - 1983", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60".
Bozzettista: Silvia Isola
Stampa: Officina Carte Valori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
Colori: cinque
Carta: fluorescente, non filigranata
Formato carta: mm 40 x 30
Formato stampa: mm 36 x 26
Dentellatura: 13 x 13¼
Foglio: cinquanta esemplari, valore "€ 30,00" _________________
il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
|
|