cannèl Grande amico del forum

Moderatori
Sesso: 
Registrato: 08/06/07 11:36 Messaggi: 12954
Località: Prato Interessi: Tanti: leggere, cucinare, cucire, viaggiare e da un po' di tempo anche il pc
Sito web: http://sfiziepasticci....
|
|
Il 3 Aprile 1897 muore a Vienna Johannes Brahms, compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco.
Johannes Brahms nato ad Amburgo il 7 maggio 1833, rivela un precoce talento musicale. Inizia lo studio del pianoforte all'età di sette anni, frequentando anche lezioni di corno e di violoncello. Il suo primo concerto pubblico risale al 1843, quando ha solo dieci anni.
A vent'anni intraprende un'importante tournée con il violinista Eduard Remény. Nel 1853 Brahms fa alcuni incontri che si riveleranno molto importanti nella sua vita: conosce il grande violinista Joseph Joachim, con il quale inizia una lunga e proficua collaborazione. Joachim introduce il giovane Brahms in casa Schumann, il cui incontro sarà fondamentale. Da subito e senza riserve Robert Schumann considera Brahms un vero genio tanto che lo indica come il musicista del futuro. Johannes Brahms per parte sua considererà Schumann il suo unico e vero maestro, restando a lui vicino con devozione fino alla morte.
L'attività concertistica di Brahms continua per circa un ventennio (spesso insieme a Joachim) parallelamente all'attività di compositore e direttore d'orchestra. Sua grande passione sono i soggiorni che gli consentono di compiere lunghe e rilassanti passeggiate in mezzo alla natura, che sono proficua occasione per concentrarsi ad elaborare nuove melodie.
A causa del suo bisognoso di perfezione, Brahms sarà lento nello scrivere, pubblicare ed eseguire le proprie opere importanti. La sua Prima sinfonia trova esecuzione solo nel 1876, quando il maestro ha già 43 anni. (considerata da Hans von Bülow direttore d'orchestra, pianista e compositore tedesco, come la Decima sinfonia di Ludwig van Beethoven).
Negli ultimi vent'anni di vita Brahms si dedica alla composizione: sono gli anni dei principali lavori per orchestra (le altre tre Sinfonie, il Concerto per violino, il Concerto N.2 per pianoforte e il suo ricco catalogo di capolavori cameristici).
Johannes Brahms muore di cancro il 3 aprile 1897.
|
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|