Indice del forum
FAQ  Pannello Utente  Messaggi Privati  Gruppi utenti  Lista degli utenti  Cerca  Registrati  Login
Portale    Blog   Album    Guestbook    FlashChat    Statistiche    Links    Calendario
Downloads    Commenti karma    TopList    Topics recenti    Vota Forum


Home
                                                                                                                                                                                                                              
18 Aprile 1506
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Accadde oggi
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
cannèl

Grande amico del forum
Grande amico del forum


Moderatori

Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 08/06/07 11:36
Messaggi: 12957
cannèl is offline 

Località: Prato
Interessi: Tanti: leggere, cucinare, cucire, viaggiare e da un po' di tempo anche il pc

Sito web: http://sfiziepasticci....


NULL
MessaggioInviato: Sab Apr 18, 2009 6:53 am    Oggetto:  18 Aprile 1506
Descrizione:
Rispondi citando


Il 18 Aprile 1506 Papa Giulio II posa la prima pietra della nuova Basilica di San Pietro in Vaticano.


Secondo la tradizione la Basilica di San Pietro sorge sopra le fondamenta di una chiesa paleocristiana, che la tradizione vuole costruita sopra la tomba dell'apostolo Pietro, crocifisso e giustiziato intorno al 60 d.C., sul luogo che il pontefice Anacleto volle segnare con la costruzione di un "trofeo".

Nel 1506 Papa Giulio II varò il progetto per la costruzione di una nuova cattedrale, l'incarico venne affidato al Bramante che cominciò con l'abbattere la basilica preesistente e con il gettare le basi di quella che sarebbe stata la più grande cattedrale della Cristianità.

Negli oltre cento anni necessari a portare a compimento i lavori della Basilica si alternarono alla direzione della "Fabbrica di San Pietro" i più famosi artisti dell'epoca; da Raffaello Sanzio, ad Antonio da Sangallo il Giovane e a Michelangelo, che, sotto il pontificato di Paolo III, oltre a decidere di ricuperare il progetto a croce greca originale, disegnò la cupola di cui seguì personalmente la realizzazione fino alla morte del 1564.

Nei circa trenta anni che seguirono, la "Fabbrica di San Pietro" venne affidata prima alla direzione del Vignola e poi a quella degli architetti Giacomo Della Porta e Domenico Fontana a cui si deve ascrivere il merito di aver portato a compimento intorno al 1588 il progetto michelangiolesco della cupola.

La Basilica di San Pietro raggiunse l'attuale aspetto grazie all'intervento di Carlo Maderno, che definì l'aspetto scenografico della facciata caratterizzato dalla scalinata, le colonne affioranti nelle murature, le finestre con la loggia delle benedizioni al centro ed in alto le tredici statue di Gesù, Giovanni Battista e gli apostoli.

I lavori sulla basilica si conclusero sotto il pontificato di Urbano VIII nel 1626, ma solamente fra il 1655 ed il 1667 per volere di Alessandro VII, Bernini progettò e realizzò il grande portico a colonnato di Piazza San Pietro e pose al centro l'obelisco del I secolo a.C. proveniente da Eliopoli.

La Basilica di San Pietro, oggi in grado di accogliere 20000 fedeli, è alta oltre 130 metri e lunga circa 190, i soffitti delle navate raggiungono quasi i 44 metri e la cupola circa i 120 metri all'interno ed i 136 sulla lanterna esterna; gli interni, caratterizzati dalle vastissime decorazioni a mosaico, sono anche lo scrigno prezioso per alcune delle più celebri opere d'arte al mondo, quali ad esempio il Baldacchino del Bernini e la statua della Pietà di Michelangelo.


Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Adv



MessaggioInviato: Sab Apr 18, 2009 6:53 am    Oggetto: Adv






Torna in cima
aliverani

Grande amico del forum
Grande amico del forum


Moderatori

Sesso: Sesso:Maschio
Età: 73
Registrato: 22/01/08 19:27
Messaggi: 2784
aliverani is offline 

Località: Faenza
Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti
Impiego: programmatore computer
Sito web: http://www.alfredolive...


italy
MessaggioInviato: Sab Apr 18, 2009 1:27 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando



5º centenario dell'inizio dei lavori di ristrutturazione di san Pietro

Emessi il 22 giugno 2006

0,60 € - Papa Giulio II
0,60 € - Progetto della basilica di S.Pietro

Colore: policromo
Dentellatura: 14
Tipo di dentellatura: blocco
Stampato da: Staatsdrückerei Vienna
Dimensioni: 30 × 40 (mm)
Tiratura: 300.000
Scadenza: Validità illimitata

© http://www.ibolli.it

_________________

il mio Flickr
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Accadde oggi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





I Quattro Moschettieri topic RSS feed 


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2009
Theme Diddle v1.03 par HEDONISM

Pagerank.Scambiositi.com

Tutti i diritti di proprietà ed i Copyrights ,anche se non espressamente specificati,vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.

  I 4 Moschettieri Forum non vanta alcun diritto su di essi.