cannèl Grande amico del forum

Moderatori
Sesso: 
Registrato: 08/06/07 11:36 Messaggi: 12949
Località: Prato Interessi: Tanti: leggere, cucinare, cucire, viaggiare e da un po' di tempo anche il pc
Sito web: http://sfiziepasticci....
|
|
La festa del Pesce d'aprile viene festeggiata il 1º aprile in diversi paesi. In quel giorno vengono fatti scherzi (detti appunto pesci d'aprile) anche piuttosto sofisticati con lo scopo di mettere le persone in imbarazzo.
Le origini del pesce d'aprile non sono note, anche se sono state proposte diverse teorie. Alcuni ne fanno risalire l’origine al XVI secolo, e precisamente al 1582 quando, con la riforma del Calendario ad opera di Gregorio XIII, il Capodanno –che prima si festeggiava in Primavera e precisamente nel periodo che andava dal 25 marzo al 1° aprile- venne di botto spostato al 1° gennaio. Ma essendo un periodo in cui non c’erano radio, giornali, tv e internet a diffondere e ricordare variazioni e nuove regole, molti o ignoravano del tutto la cosa, o se la dimenticavano: così i burloni si divertivano a invitare questi distratti malcapitati a inesistenti banchetti, feste e cerimonie di festeggiamento.
In Francia, ad esempio, nell’ultimo giorno del capodanno si consegnavano pacchetti regalo vuoti, che presero il nome di poisson d’avril, tradotto poi in “pesce d’aprile“. Ma questa è solo una delle tante leggende che circola intorno a questa “festa”.
Però più probabile è che l’origine del Pesce di aprile si ricolleghi al fatto che proprio in questa data, in tutta Europa, veniva aperta ufficialmente la pesca, nel senso che venivano tolti quei divieti governativi che impedivano durante il resto dell’anno di pescare determinate qualità (ad esempio i bianchetti). Era quindi un momento felice per i pescatori, che veniva festeggiato con particolari lazzi e sfottò rivolti ai colleghi che tornavano con le reti vuote.
Linguisticamente, tutto si risolve nel fatto che come il pesce “abbocca” all’amo, così gli uomini “abboccano” a false notizie.
Alcuni scherzi particolarmente riusciti sono:
• San Serriffe: il quotidiano The Guardian pubblicò un supplemento riguardante questa isola inesistente (con allusione a "sans-serif", un tipo di carattere usato dalle tipografie)
• Smell-o-vision: la TV pubblica inglese BBC fece un reportage su un test riguardante una nuova tecnologia che permette di trasmettere odori tramite le onde dell'aria. Diversi spettatori presero contatto con l'emittente per poter partecipare ai test.
• Alberi degli spaghetti: ancora la BBC fece nel 1957 un reportage riguardante la raccolta degli spaghetti in Svizzera. Ci furono spettatori che volevano comprarne.
• Nuova unità di misura per il tempo: ad intervalli regolari ricompare la notizia che il tempo verrà misurato con un sistema metrico e non più con il sistema basato su 60.
• 1997. Enrico Bombieri, Medaglia Fields 1974, spedisce un'e-mail alla comunità scientifica di tutto il mondo nella quale annuncia la dimostrazione dell' Ipotesi di Riemann da parte di un giovane matematico.
• Chiusura di Wikipedia: l'enciclopedia aveva annunciato per il primo aprile 2006 una chiusura a causa di una richiesta esplicita di una non identificata persona.
• Berlusconi: si era diffusa una sua intervista su Telelombardia nella quale l'ex premier era pronto a chiamare come ministri Massimo Cacciari e Mario Monti in caso di pareggio alle elezioni del 2008. Successivamente la tv locale smentisce, ma l'effetto in campagna elettorale è stato forte.
• La BBC preannuncia un documentario su una nuova razza di pinguini volanti (peccato che l'autore del documentario sia un ex membro del gruppo umoristico Monty Python)
• Google diffuse la notizia su un nuovo tipo di collegamento a Internet gratuito che consisteva nell'acquistare (senza peraltro inserire alcun link a una eventuale pagina d'acquisto) un kit comprensivo di un modem e di un cavo che andava inserito nel WC di casa. In questo modo il modem avrebbe ricevuto le onde necessarie al funzionamento di Internet.
|
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|
Ecco un piccolo pescetto d'Aprile!!!
"Fauna marina"
Emesso il 27 agosto 1966
4 L. - Pesce san Pietro
Colore: policromo
Dentellatura: 14×13¼
Tipo di dentellatura: pettine
Filigrana: Filigrana tre penne
Stampa: rotocalco
Stampato da: I.P.S. Officina carte valori
Fogli da: 40
Dimensioni: 40 × 30 (mm)
Disegnatore: R.Bergamo
Tiratura: 860.000 _________________
il mio Flickr |
|