Indice del forum
FAQ  Pannello Utente  Messaggi Privati  Gruppi utenti  Lista degli utenti  Cerca  Registrati  Login
Portale    Blog   Album    Guestbook    FlashChat    Statistiche    Links    Calendario
Downloads    Commenti karma    TopList    Topics recenti    Vota Forum


Home
                                                                                                                                                                                                                              
Pizza di granoturco con ciauscolo marchigiano
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Le maestre di cucina Cristina Lunardini - Maria Guerrieri - Maria Teresa Meo
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40830
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Mer Set 14, 2011 3:37 pm    Oggetto:  Pizza di granoturco con ciauscolo marchigiano
Descrizione:
Rispondi citando

Pizza di granoturco con ciauscolo marchigiano

Categoria:Le maestre di cucina Maria Guerrini
[puntata del 14.09.2011]

Ingredienti

750g di farina di granturco,
250g farina bianca,
1 e 1/2 panetto di lievito di birra,
2 cucchiai di olio,
2 cucchiai di sale grosso da cucina,
12 fette di ciasculo,
1 tazza acqua calda se necessario.

Procedimento

Mettere in un recipiente le farine. A parte in una ciotolina sciogliere il lievito di birra con un po' di acqua
calda e due cucchiai di olio,unirlo alla farina, amalgamare il tutto.L'impasto deve risultare morbido,
se necessario aggiungere dell'acqua calda;unire sale grosso e continuare ad impastare.
Coprire l'impasto con un panno e far lievitare per circa mezz'ora. Stendere
l'impasto su una teglia da forno, coprirlo di nuovo con un panno e farlo lievitare ancora per 15 minuti.
A lievitazione terminata mettere in forno per circa 15 minuti a 180°. Togliere
dal forno, tagliare la pizza a spicchi e farcirla con il ciasculo.

P.S.
Sul piano di lavoro,mettere le due farine,sale e aggiungere piano piano
come serve l'acqua tiepida in cui se aggiunto il lievito e l'olio.Mettere l'impasto in una ciotola,
coprirla con della pellicola trasparente e a riposo per 30 minuti,durante la mezz'ora di riposo,
riprendere il composto lavorarlo ancora un attimo e far teminare il tempo necesario .
Oleare per bene una pirofila da forno(c'è il rischio che si attacchi il tutto),stendere per bene l'impasto,rimettere ancora a riposo per altri 30 minuti.Poi infornare a 160°C per circa 30 minuti.
Sfornare e farcire. La signora la tagliata a spicchi perchè non è riuscita a sfornarla senza distrugere il tutto.





_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Mer Set 14, 2011 3:37 pm    Oggetto: Adv






Torna in cima
cla cla

Amico del Forum
Amico del Forum




Sesso: Sesso:Femmina
Età: 58
Registrato: 09/12/09 14:30
Messaggi: 6065
cla cla is offline 


Interessi: cucinare il milan cantare al karaoke
Impiego: casalinga



NULL
MessaggioInviato: Mer Set 14, 2011 6:19 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

da uona milanese adoro la polenta ;:;:
è da provare
non conosco ciascullo presumo sia un affettato ;;;;;;
penso che si possa imbottire con qualsiasi cosa qqqqqqqq
proverò a farla
baciotti e grazie mille tery _-_-_.gif

_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40830
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Mer Set 14, 2011 6:27 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Si Cla e un salume morbido,ma si può farcire con ciò che piace Wink
Lo ha detto la signora. ;:;:


_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spostato: Sab Set 17, 2011 8:53 am da tery
da Prova del cuoco...le ricette presentate in tv a Le maestre di cucina Cristina Lunardini - Maria Guerrieri - Maria Teresa Meo
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Le maestre di cucina Cristina Lunardini - Maria Guerrieri - Maria Teresa Meo Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





I Quattro Moschettieri topic RSS feed 


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2009
Theme Diddle v1.03 par HEDONISM

Pagerank.Scambiositi.com

Tutti i diritti di proprietà ed i Copyrights ,anche se non espressamente specificati,vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.

  I 4 Moschettieri Forum non vanta alcun diritto su di essi.