Mauro_60 Amico del Forum

Registrato: 02/05/09 22:14 Messaggi: 71
|
|
Sempre tratto dal libro "poesie nascoste"
Siccome in codesto libro non sempre vengono riportate le dosi espongo ciò che il libro riporta per una miglior comprensione al comporre le ricette.
Un cucchiaio da tavola,raso,contiene quanto 3 cucchiaini da caffè.
Un cucchiaio di pangrattato,di riso,di farina,di orzo,corrisponde a 20 gr.
Un cucchiaio di zucchero in polvere a 25 gr.
un cucchiaio di sale a 15 gr.
Un cucchiaio di semolino a 18 gr.
Un cucchiaio di fiocchi d'avena a 10 gr.
Sei cucchiai d'acqua o di succo di frutta,a 100 gr.; e a un decilitro.
Un'oncia è 33 gr.; 10 once sono una libbra; tre libbre un chilo.
Un a fondina contiene 1/4 di litro.
Un bicchiere,un decilitro e mezzo.
Un mestolo,1/8 di litro.
Un pugno(medio) di farina o di riso si considera 50-55 grammi.
"Quanto una noce di burro",10-12 grammi.
Proporzioni per la cucinatura
Riso-- In brodo,a persona,50 gr;asciutto,a persona,100 gr.
Pasta-- Pastina minuta, 35 gr.;grossa, 50gr.;asciutta, 100gr.;se fresca, 150 gr.
Uova-- Per una frittata comune, 5 per 6 persone.Altrettanto per una crema, e per lo zabaione.Il valore del 6° può essere sostituito da un cucchiaio di fecola.
Zucchero-- Per ogni uovo,un cucchiaio.
Burro-- Come condimento a pietanze comuni,gr. 10 a porzione.
Latte-- Un passato di 500 gr. di patate ne assorbe circa 3 decilitri.
Acqua o brodo-- Per una porzione di pasta o riso,di solito due mestoli:circa 1/2 litro.
per quante persone è una ricetta?
Le ricette sono generalmente per 4,talvolta 6 persone: se pr 8 o più persone vi è una indicazione apposita.Volendo giudicare se una ricetta è data per 4,6 o più persone,si somma il peso degli ingredienti,e se ne considerano 100 grammi a testa.
Saluti |
|