cannèl Grande amico del forum

Moderatori
Sesso: 
Registrato: 08/06/07 11:36 Messaggi: 12952
Località: Prato Interessi: Tanti: leggere, cucinare, cucire, viaggiare e da un po' di tempo anche il pc
Sito web: http://sfiziepasticci....
|
|
Il 28 Aprile 1908 nasceva Oskar Schindler imprenditore tedesco, famoso per aver salvato, durante la Seconda Guerra Mondiale, circa 1.100 (secondo altri, come sta scritto sulla lapide, 1.200) ebrei dallo sterminio (Shoah), con il pretesto di impiegarli come personale necessario allo sforzo bellico presso la sua fabbrica di oggetti smaltati, la D.E.F. (Deutsche Emaillewaren-Fabrik), sita in via Lipowa n. 4, nel distretto industriale di Zablocie, a Cracovia.
L'eroica vicenda è pervenuta a noi grazie ad un evento casuale: l'incontro tra lo scrittore australiano Thomas Keneally e Leopold Pfefferberg (Poldek), grande amico di Oskar. Keneally entrò nel negozio di Pfefferberg e così i due si conobbero. Raccontò la sua storia a Keneally il quale ne fu colpito e, stabiliti contatti con gli altri Schindlerjuden (gli «ebrei di Schindler»), scrisse il romanzo "La lista di Schindler" da cui, successivamente, è stato tratto il film Schindler's List (1993), diretto da Steven Spielberg.
Durante gli anni dei rastrellamenti ebrei in Polonia ad opera dei nazisti tedeschi, giunse a Krakovia per comprare ad un prezzo irrisorio una fabbrica confiscata ad un industriale ebreo. Come tanti, Schindler era lì per fare soldi, e per questo, non esitava a corrompere gli ufficiali tedeschi (fornendo loro ogni sorta di merce reperibile solo al mercato nero) per compiere gli affari migliori. Però, di fronte all'orrore delle deportazioni, non riuscì a far finta di niente e, seppur non senza rischio, si adoperò per salvare quante più persone di fede ebraica poteva. Per fare ciò spese tutte le sue fortune per corrompere i militari nazisti che gli permettevano così di prelevere alcune tra le persone in partenza per Auschwitz. Riuscì a sottrarre circa 1.200 persone da morte sicura.
Dopo la liberazione, condusse una vita normale, ma non riuscì più ad emergere a livello imprenditoriale. Scomparve prematuramente nel 1974.
|
|