cannèl Grande amico del forum

Moderatori
Sesso: 
Registrato: 08/06/07 11:36 Messaggi: 12956
Località: Prato Interessi: Tanti: leggere, cucinare, cucire, viaggiare e da un po' di tempo anche il pc
Sito web: http://sfiziepasticci....
|
|
Il 17 Aprile 1790 moriva lo scienziato e politico statunitense Benjamin Franklin. Fu un genio poliedrico; svolse attività di giornalista, pubblicista, autore, filantropo, abolizionista, diplomatico, inventore, politico e fu tra i protagonisti della Rivoluzione americana.
Franklin è conosciuto soprattutto per i suoi esperimenti con l'elettricità e per l'idea di instaurare l'ora legale, mentre negli USA è noto come uno dei padri della patria.
Figlio di un mercante inglese, Benjamin Franklin ha una infanzia difficile: frequenta assai poco la scuola ed in giovinezza fa un poco di tutto, dal tipografo al cartolaio, dallo scrittore all'editore, distinguendosi sempre, però, per la sua intelligenza e tenacia.
Nel 1746 assiste a Boston ad una conferenza sulle meraviglie e le scoperte dell'elettricità che lo entusiasma al punto di acquistare tutta l'attrezzatura esposta; essendo abbastanza a conoscenza dei lavori e delle esperienze di Gilbert, von Guericke e Nollet, si dedica quasi interamente agli studi sull'elettricità.
La sua scoperta più nota è quella che il fulmine non è altro che una manifestazione di elettricità, convinzione scaturita da una serie di osservazioni circa la somiglianza fra i fulmini e le scintille elettriche, nella loro forma, colore e velocità.
Molte furono le sue invenzioni: tra queste, il parafulmine, le pinne, il contachilometri, le lenti bifocali (non vedeva né da vicino, né da lontano, così per non cambiare continuamente paia d'occhiali trovò la soluzione), la sedia a dondolo, l'armonica a bicchieri (glassarmonica). L'ora legale fu una sua invenzione pubblicata sul quotidiano francese Journal de Paris che però, all'epoca, non ebbe molto successo; è stata ripresa solo nel 1907 dal costruttore inglese William Willet quando la proposta fu approvata dalla camera dei comuni di Londra dato il risparmio energetico che garantiva.
Negli anni successivi svolge un'intensa attività politica; nel 1754 alcuni elementi del suo piano di unione delle colonie furono inseriti negli articoli della Confederazione, il primo documento governativo degli Stati Uniti d'America. Nel 1776 contribuì alla stesura della dichiarazione di indipendenza americana. Nel 1787 partecipò alle riunioni in cui venne scritta la costituzione americana, il documento che rimpiazzò gli articoli della confederazione. Benjamin Franklin fu l'unico dei Padri Fondatori che partecipò alla stesura di tutti e tre i più importanti documenti degli Stati Uniti d'America.
Lavora sino alla morte, che avviene a Filadelfia il 17 aprile 1790, a nuove scoperte ed invenzioni nei campi più disparati. Per il suo impegno di patriota e per avere, nel 1754, avanzato un progetto di unificazione di tutte le colonie americane, sarà riconosciuto come l'ideatore degli Stati Uniti d'America.
|
|
aliverani Grande amico del forum

Moderatori
Sesso:  Età: 73 Registrato: 22/01/08 19:27 Messaggi: 2784
Località: Faenza Interessi: Lirica, classica, letture, viaggi, foto, gatti Impiego: programmatore computer Sito web: http://www.alfredolive...
|
|