       |
Autore |
Messaggio |
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
Viburno
I viburni hanno tanti motivi per essere apprezzati, se non altro per il profumo dei fiori in primavera, la bellezza delle bacche in estate e il colore delle foglie in autunno. Il genere “Viburnum” comprende anche il “Viburnum opulus”, che noi conosciamo col nome di “palla di neve” o “pallone di maggio”, una pianta che si fa subito riconoscere per quelle sue tipiche infiorescenze bianche e profumate. Si racconta che una bambina amava molto la neve: il viburno, al quale la piccola era molto affezionata, allora, in segno di affetto nei suoi confronti, improvvisamente si riempì di candidi fiori, disposti in maniera da assomigliare a delle palle di neve che… ancora oggi possiamo ammirare. _________________
Il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
Bardana
Nei luoghi erbosi, ai margini delle strade, è possibile imbattersi nella grande bardana dalle foglie enormi, che arriva a misurare anche due metri. La pianta si caratterizza per le numerose infiorescenze ispide di colore violaceo, raccolte in un unico gambo. Quest’erba è conosciuta anche con il nome di “maggiore felice” o “grumo bardana”. Una volta nelle campagne il fiore ispido della bardana serviva come gioco per i bambini che lo staccavano dalla pianta per lanciarselo addosso. Questo strano fiore ha la caratteristica che, una volta che si è attaccato agli abiti o agli animali, difficilmente si può staccare. Forse per questo motivo, nel linguaggio dei fiori la bardana significa: “Non mi toccare”. _________________
Il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
|
|