tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40830
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Pabassianas
Ingredienti
500 g di mandorle sgusciate,
200 g di noci,
500 g di uva passa,
1 arancia,
mezzo litro di sapa(o saba),
ghiaccia e confetti per guarnire.
Procedimento
Pelare le mandorle,dopo averle messe in acqua bollente per 5 minuti,e passarle nel tritatutto,sgusciare le noci e tritare anche queste insieme alle mandorle.
In una terrina mettere noci e mandorle,aggiungere l'uva passa e la scorza
grattugiata dell'arancia,versare lentamente la sapa mescolare bene per
amalgamare il tutto.Portare sul fuoco e tenendo la fiamma bassa far cuocere
per 30 minuti mescolando continuamente.
Togliere dal fuoco,attendere che raffreddi,prendere piccole quantità di impasto
e foggiarle a mano a forma di rombo o di cono.
Lasciarle asciugare per 24 ore e poi decorare con una classa fatta con acqua e
zucchero e con le minuscole palline colorate.
*************************************************************
La prima ricetta e stata fatta da un'altra utente sarda.
Questa di Cagliari lo fatta io,facile da fare e buonissime da mangiare..
Pabassinas di Cagliari
Ingredienti
200 g di uva passa,
200 g di ghirigli di noci,
50 g di farina,
buccia d'arancia,
semi di anice,
noce moscata,
saba(mosto d'uva bollito a fuoco lento per molte ore),
traggera(minuscoli confettini dolci di diversi colori)
Procedimento.
Tritare i ghirigli di noce,affettare sottilmente le mandorle,tostare tostare e macinate i semi d'anice,e mettere il tutto in una terrina,unitivi la farina,
l'uva passa,la scorza d'arancia grattugiata,la noce moscata grattugiata e
mescolare aggiungendo la saba necessaria ad ottenere un composto omogeneo
da cui ricavare tanti piccoli biscottini a forma di cono o di rombo.
Disponete le pabassinas sulla placca infarinata e fateli cuocere in forno a 180°
per una decina di minuti. Quando saranno cotti,sfornateli e prima che si
raffreddino,spennellateli con altra saba e cospargeteli con la traggera.
_________________
 |
|