Indice del forum
FAQ  Pannello Utente  Messaggi Privati  Gruppi utenti  Lista degli utenti  Cerca  Registrati  Login
Portale    Blog   Album    Guestbook    FlashChat    Statistiche    Links    Calendario
Downloads    Commenti karma    TopList    Topics recenti    Vota Forum


Home
                                                                                                                                                                                                                              
L’ingratitudine
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Il linguaggio dei fiori
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
Caty

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 08:37
Messaggi: 29733
Caty is offline 

Località: Modena





italy
MessaggioInviato: Mar Lug 10, 2007 7:43 pm    Oggetto:  L’ingratitudine
Descrizione:
Rispondi citando

Pulsatilla

L’“Anemone pulsatilla” cresce nei campi, ma è difficile scorgere questi vellutati fiori viola, perché i loro corti gambi sono spesso nascosti dall’erba che li circonda. Si tratta di una specie vegetale velenosa appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee, ed è conosciuta anche col nome di “fiore di Pasqua”, che deriva dall’usanza di decorare le uova di Pasqua con la tintura verde brillante ottenuta sia dai suoi fiori che dalle foglie. La pulsatilla è usata anche in omeopatia nel trattamento del morbillo e dà buoni risultati nella cura dei disturbi cardiaci; il suo nome, che deriva dal verbo latino medievale “pulsare”, riflette questa funzione.

_________________


Il mio Flickr
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Mar Lug 10, 2007 7:43 pm    Oggetto: Adv






Torna in cima
Caty

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 08:37
Messaggi: 29733
Caty is offline 

Località: Modena





italy
MessaggioInviato: Mar Lug 10, 2007 7:43 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Ranuncolo

Il ranuncolo, apprezzatissimo già alla fine dell’Ottocento, non ha conosciuto mai momenti di crisi: è sempre molto gradito e ha dato origine a stupendi ibridi. Il suo nome latino, “Ranunculus”, è il diminutivo di rana: la traduzione sarebbe quindi “ranocchietto”, e si riferisce al fatto che molte specie vivono nell’acqua o in luoghi umidi. La tradizione vuole che fosse un fiore molto amato dallo stesso Plinio il Vecchio. Nella sua lunga storia il ranuncolo ha ispirato molte simbologie, prima fra tutte quella della radiosità per quel suo risplendere sui prati e sui campi. Significa, però, anche ingratitudine, perché è pianta velenosa, portatrice di succhi tossici e urticanti. Per questo è conosciuta in Francia col nome di “gobelet du diable”, “il bicchiere del diavolo”.

_________________


Il mio Flickr
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Il linguaggio dei fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





I Quattro Moschettieri topic RSS feed 


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2009
Theme Diddle v1.03 par HEDONISM

Pagerank.Scambiositi.com

Tutti i diritti di proprietà ed i Copyrights ,anche se non espressamente specificati,vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.

  I 4 Moschettieri Forum non vanta alcun diritto su di essi.