       |
Autore |
Messaggio |
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
I tappeti
I tappeti sono spesso dei veri e propri protagonisti dell’arredamento, e quando si sporcano di grasso o di unto, sembra che non ci sia più niente da fare. Ma chi l’ha detto? Per risolvere il problema, basta coprire la macchia con farina di granoturco o con della fecola, e lasciarla assorbire il più lungo possibile, poi spazzolare contro pelo. Se invece vi si rovescia del vino, sciacquare subito con acqua di selz o acqua minerale gassata. _________________
Il mio Flickr
Ultima modifica di Caty il Mar Mag 01, 2007 9:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
La cera
Per chi non rinuncia alle cene a lume di candela, le macchie della cera potrebbero essere sempre in agguato. Ma la cera, se è ben raffreddata e solidificata, si toglie con estrema facilità. Se poi dovessero rimanere delle tracce di colore, perché i moccoli erano assai vistosi, occorre strofinare con un batuffolo imbevuto di alcool, ma solo se di lana e cotone. E sarà tutto pronto per un’altra piacevole serata. _________________
Il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
Il fango
Gli indumenti sporchi di fango, richiedono un accorgimento: mai lavarli prima di averli smacchiati, altrimenti il danno sarà ancora peggiore. L’acqua infatti potrebbe “fissare” le macchie, invece di eliminarle. È consigliabile, quindi, far asciugare il fango, poi spazzolare bene il tessuto, ed infine strofinarlo con un panno imbevuto di acqua e ammoniaca. Questo rimedio è utile anche nel caso di macchie di calce. _________________
Il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
Le stampe
Se frequentando negozi di antiquariato o girando per mercatini delle pulci, ci capita di trovare una bella stampa e a buon prezzo, ma che presenta delle macchie gialle, non facciamoci sfuggire l’affare, perché cospargendo un po’ di acqua ed ammoniaca sulla zona ingiallita ed asciugando prontamente con della carta assorbente, ci libereremo definitivamente del problema e saremo soddisfatti dell’acquisto. _________________
Il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
L'acciaio
Gli oggetti di acciaio, che vengono utilizzati ogni giorno in cucina, si macchiano con molta facilità, specialmente se sottoposti ad alte temperature, come le pentole durante la cottura dei cibi. Ma niente allarmismi! Si potranno eliminare le ostinate macchie scure, coprendole con un pizzico di bicarbonato inumidito e, dopo qualche minuto, strofinando con un tappo di sughero e… dell’abbondante olio di gomito. _________________
Il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
Le macchie sul tavolo
Se come Zorro, abbiamo lasciato il segno, una bella patacca bianca, appoggiando distrattamente un recipiente caldo sul tavolo, che costantemente lucidiamo e nutriamo, non è il caso di disperare. Basta spalmare dell’olio vegetale lungo le venature del legno, lasciarvelo per qualche ora e poi, dopo averlo rimosso, strofinare con un panno imbevuto di olio di lino, usando cenere di sigaro o di sigarette come abrasivo. _________________
Il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
La ruggine
Ovunque si trovi del ferro a contatto con l’acqua, c’è la possibilità che si formino delle macchie di ruggine. Per rimuoverle da rubinetti e simili, si può ricorrere al succo di limone o all’aceto bianco, da passare sulla parte arrugginita, strofinando con una spugna. Se le macchie dovessero risultare particolarmente tenaci, mettere un po' di cherosene su un panno, sfregare sulla ruggine e risciacquare bene _________________
Il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
In campagna
Se durante un divertente picnic, qualcuno ha davvero esagerato con le fragole, le ciliegie o le pesche, e ora ci ritroviamo a dover smacchiare gli indumenti con vistose chiazze, mescoliamo del succo di limone e aceto in parti uguali e tamponiamo con questo composto la parte interessata. Lasciamo poi riposare per circa un’ora al sole, che agirà come un vero e proprio sbiancante, ed infine risciacquiamo in abbondante acqua. _________________
Il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
La fuligine
Le antipatiche macchie di fuliggine che incombono in ogni casa in cui si trova un caminetto, da oggi non sono più un problema. Infatti, se proviamo a passare su quelle zone una spugna imbevuta di aceto bianco, le vedremo sparire. Ricordiamo, inoltre, di gettare di tanto in tanto una manciata di sale sulle legna che bruciano: la fuliggine si ridurrà della metà e non dovremo continuamente pulire il caminetto. _________________
Il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
Il parquet
Se sul pavimento di legno campeggia la macchia di una goccia d’olio, è bene ricordare che prima di provvedere a toglierla, si deve rimuovere la cera del parquet dalla zona interessata e circostante. Solo successivamente, si potrà ricoprire la macchia con del borotalco e dell’aceto bianco, lasciando riposare per circa un’ora. Alla fine, passare più mani di cera per uniformare e lucidare! _________________
Il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
Pizzi e trine
Se frugando nel baule della biancheria della nonna, alcuni capi presentano macchie lungo le piegature, si possono lasciare a bagno per una notte intera in acqua fredda, in cui siano state precedentemente diluite poche gocce di ammoniaca. L’indomani, risciacquare con molta acqua e far asciugare il bucato all’ombra, altrimenti i raggi del sole faranno ricomparire le chiazze gialle. _________________
Il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
Le posate
Se desideriamo che il ricevimento che stiamo organizzando nella nostra casa faccia parlare bene e a lungo di noi, occhio alla posateria: dovrà essere brillantissima! E come fare con quelle ostinate macchie scure? Occorre tagliare una patata a metà e sfregare la parte viva su ogni posata, poi lucidare con un panno di cotone. Oppure, si può inumidire un canovaccio con del bicarbonato e strofinare ogni pezzo. [color=darkblue][/color] _________________
Il mio Flickr
Ultima modifica di Caty il Mar Mag 01, 2007 10:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
Il vino
Se proprio nel bel mezzo della cena, del vino rosso accidentalmente cade sulla nostra tovaglia preferita, non roviniamoci la serata per così poco! Dopo aver asciugato con carta assorbente, per evitare che la macchia si allarghi, occorre cospargerla con del sale fino. Appena possibile, poi, si deve stendere la zona interessata su una scodella e versarvi sopra dell’acqua calda. Il risultato è davvero sorprendente. _________________
Il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
La pioggia
Se l’ombrello, pur essendo molto grande, non è riuscito a ricoprire la borsa e il giaccone di camoscio, ed anche le scarpe si sono sporcate di fango, con un po’ di pazienza si potrà far tornare tutto come nuovo. Far asciugare perfettamente gli indumenti e gli accessori, e poi con una spazzola, su cui sarà stata versata qualche goccia di aceto, strofinare contro pelo. I risultati saranno stupefacenti! _________________
Il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
Il profumo
Se quella macchia di profumo sembra resistere ai numerosi lavaggi, non è un motivo sufficiente per buttare la camicia di cotone o il pullover. E allora, qual è il rimedio? È necessario strofinare leggermente la macchia con un batuffolo di cotone bagnato e poi imbevuto di acqua ossigenata a 12 volumi, poi lavare l’indumento a freddo e farlo asciugare all’ombra. _________________
Il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
gigliolavenezia Amico del Forum

Età: 75 Registrato: 12/11/08 00:46 Messaggi: 3
Località: VENEZIA Interessi: HOBBY VARI Impiego: PENSIONATA
|
|
Help,
il figlio della mia amica facendo un cruciverba ha scritto sul divano di pelle con la penna biro, come può fare per pulire il divano?
grazie di cuore
gigliolavenezia |
|
Torna in cima |
|
Caty Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 08:37 Messaggi: 29733
Località: Modena
|
|
gigliolavenezia ha scritto: | Help,
il figlio della mia amica facendo un cruciverba ha scritto sul divano di pelle con la penna biro, come può fare per pulire il divano?
grazie di cuore
gigliolavenezia |
Potrebbe provara con il latte detergente...
mi raccomando quando si smacchiano pelli o tessuti delicati fare sempre una prova in un piccolo tratto.
Ciao Gigliolavenezia. _________________
Il mio Flickr |
|
Torna in cima |
|
|
|