tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40830
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Panna cotta al limone e gelatina di frutti rossi
Categoria:Maestre di cucina Cristina Lunardini
[puntata del 07.11.2008]
Ingredienti per la base di panna:
400ml di panna fresca,
300ml di latte,
20g di gelatina in fogli,
160g di zucchero,
due limoni.
Per la gelatina:
400g di frutti di bosco misti,
1 dl acqua,
1 cucchiaio zucchero,
2 fogli Gelatina,
Per guarnire:
5 cestini frutti di bosco misti,
1 mazzetto di menta fresca,
250g di panna fresca,
1 cucchiaio di zucchero a velo.
Procedimento
In un pentolino mettere la panna, il latte e lo zucchero e la scorza di limone. Lasciare scaldare senza portare a bollire. A quel punto spegnere il fuoco ed aggiungere la gelatina (dopo averla fatta ammorbidire per qualche minuto in acqua fredda ed averla strizzata). Lasciare raffreddare ed aggiungere il succo filtrato di un limone. Versare la crema in uno stampo a ciambella. Versare un terzo dei frutti di bosco in un pentolino con l’acqua e lo zucchero, portare a ebollizione e far cuocere per 5 minuti. Spegnere e frullare . Far sciogliere in questo composto la gelatina messa precedentemente in ammollo. Disporre i frutti di bosco interi sulla crema, nel centro dello stampo, completare con la gelatina tiepida e mettere il tutto al frigo per un’oretta prima di servire.
P.S.
Nel pentolino dei frutti di bosco,dopo averli fatti cuocere per circa 5 minuti,1 cucchiaio di zucchero,2/3 cucchiai di acqua e un goccio di limone e frullati, e quando ancora e tiepida aggiungere la gelatina sempre ammollato in acqua fredda per un paio di minutti,poi strizzati.
Prendere uno stampo a ciambella e mettere metà del composto di latte
e panna,mettere in frigo per almeno 1 ora.
Riprendere lo stampo dal frigo e aggiungerci la gelatina di frutti
rimettere ancora in frigo.poi la rimanente panna e latte,
e rimettere ancora in frigo.
Quando e pronta rovesciarla sul piatto di portata e guarnire
con i frutti di bosco interi al centro e tutto attorno.
Montare della panna riempire una sacca da pasticciere
e fare dei ciuffi attorno ,al centro..
    _________________
 |
|