Indice del forum
FAQ  Pannello Utente  Messaggi Privati  Gruppi utenti  Lista degli utenti  Cerca  Registrati  Login
Portale    Blog   Album    Guestbook    FlashChat    Statistiche    Links    Calendario
Downloads    Commenti karma    TopList    Topics recenti    Vota Forum


Home
                                                                                                                                                                                                                              
Tortelli di patate
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> La maestra di cucina Luisanna Messeri
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40830
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Ven Mar 06, 2020 3:06 pm    Oggetto:  Tortelli di patate
Descrizione:
Rispondi citando

Tortelli di patate

Categoria: Luisanna Messeri risponde a Gianfranco Pascucci
[puntata del 06.03.2020]



Un po' di storia:
nel Seicento la patata veniva coltivata in Francia solo per scopi scientifici e
il suo ingresso in cucina si deve all’opera dell’agronomo Antoine Augustin Parmentier.
Fu lui ribattezzato “inventore della patata da tavola”, a indurre i contadini a coltivare
questo alimento e a utilizzarlo per cibarsi, con uno stratagemma che si rivelò geniale.
Parmentier fece sorvegliare i campi di patata in modo evidente, spargendo la voce
che si trattava di una coltivazione speciale destinata al re, di notte invece fece
lasciare le coltivazioni sguarnite in modo da favorire i furti da parte dei contadini,
incuriositi e ingolositi dalla nuova fonte di guadagno. Da qui la patata arrivò
categoricamente sulle tavole francesi e non solo.

Procedimento

Preparate la sfoglia come di consueto e lavoratela a lungo per renderla elastica
e liscia.
Fatela riposare un'ora. Intanto lessate le patate con la buccia e ancora calde
passatele finemente e impastatele bene col trito di aglio e prezzemolo, sale, pepe,
la noce moscata.
Sbriciolate le salsicce, rosolatele sul fuoco brevemente e mescolatele all’impasto
delle patate. Aggiungete anche il concentrato di pomodoro.
Disporre al centro della striscia dei piccoli mucchietti di ripieno ben freddo, a
distanza di 4-5 centimetri l'uno dall'altro.
Unire le due estremità della striscia e premere con le dita in modo da chiudere
bene i bordi e lo spazio fra una pallina di ripieno e l'altra. Ritagliare con
il tagliapasta a rotella.
Tirate la pasta in una sfoglia sottile e facendo tanti bocconcini di ripieno,
appoggiateli sulla sfoglia che ripiegherete su sé stessa e, con l’aiuto della rotella
dentata chiudete e tagliate la pasta, ripassando i contorni con i rebbi della
forchetta per essere più sicuri che i tortelli ottenuti non si rompano durante la
cottura. Far cuocere i tortelli in acqua salata con acqua salata che sobbolle
e non bolle fortemente.
Scolateli quando saliranno a galla, uno ad uno. Condite i tortelli con burro
e salvia e pecorino.



_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Ven Mar 06, 2020 3:06 pm    Oggetto: Adv






Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> La maestra di cucina Luisanna Messeri Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





I Quattro Moschettieri topic RSS feed 


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2009
Theme Diddle v1.03 par HEDONISM

Pagerank.Scambiositi.com

Tutti i diritti di proprietà ed i Copyrights ,anche se non espressamente specificati,vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.

  I 4 Moschettieri Forum non vanta alcun diritto su di essi.