tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40825
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Torta "Despacito
Categoria: La maestra di cucina Natalia Cattelani
[puntata del 27.02.2020]
Occhio ai consigli: se non gradite il sapore forte del cioccolato fondente potete
preparare la mousse sostituendone la metà con il cioccolato al latte.
Se invece volete dare una spinta in più al dolce, si può aggiungere agli
ingredienti un po’ di peperoncino spezzettato.
Per riuscire a sformare questo genere di torte con facilità e assicurarsi
bordi lisci e regolari, posizionate un nastro di acetato lungo la circonferenza
dello stampo. Si acquista in tutti i negozi ben forniti di attrezzature
per pasticceria, sarà un ottimo alleato e non dovrete più temere questo passaggio
Procedimento
Accendere il forno a 180 gradi e imburrare uno stampo possibilmente a cerniera
da 22 cm di diametro, foderandolo alla base con carta da forno.
Rompere le uova in una ciotola, aggiungere lo zucchero e montare con una frusta
fino a quando non diventeranno spumose.
Unire la farina setacciata con il cacao, il lievito e il sale. Versare il composto nella
tortiera e far cuocere per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparare lo sciroppo: mescolare direttamente in pentola il cacao
con lo zucchero, unire il latte e il caffè, scaldare e far sciogliere bene,
poi allontanare dal fuoco.
Riprendere la torta lasciata nello stampo, inumidirla bene con lo sciroppo e
lasciare che si raffreddi.
Nel frattempo preparare la mousse al cioccolato: sciogliere a bagnomaria o
nel microonde il cioccolato, lasciandone da parte un cucchiaio colmo che
servirà per la decorazione.
Semimontare la panna con l’aiuto di una frusta elettrica e unirla al
cioccolato sciolto.
Versare la mousse sulla torta e pareggiare bene lisciando la superficie
con l’aiuto di una spatola o del dorso di un cucchiaio.
Mettere il cioccolato tenuto da parte in un conetto di carta forno e disegnare
delle righe sulla superficie della torta, poi con uno stecchino segnare
dalla parte opposta delle altre righe per ottenere un motivo ondulato.
Mettere la torta in frigorifero almeno per un paio di ore, dopodiché
sformarla delicatamente passando lungo i bordi con una
spatola e decorare con scaglie di cioccolato.
 _________________
 |
|