tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40832
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Sformato di semolino con carciofi
Categoria: La maestra di cucina Luisanna Messeri
[puntata del 18.02.2016]
1 l di latte fresco ,
200 g di semolino,
200 g di prosciutto cotto tagliato grosso,
100 g di burro,
4 uova,
100 g di grana pangrattato q.b.,
sale e pepe.
Per il condimento:
6 carciofi ,
1 spicchio d'aglio,
prezzemolo e mentuccia ,
olio extravergine d’oliva,
sale e pepe nero.
Procedimento
Mettete sul fuoco il latte, ma non fatelo bollire, con 80 g di burro e il sale. Appena sobbolle,
versate a pioggia il semolino e mescolatelo bene per non far venire i grumi, lasciando cuocere
per una decina di minuti. Trascorso il tempo, togliete dal fuoco, unite il grana padano, mescolate
e fate raffreddare. Intanto tagliate a cubetti il prosciutto cotto e mescolatelo con le uova,
il sale e il pepe. Incorporate tutto al semolino e lavorate bene per rendere il tutto omogeneo.
Imburrate e spolverare con il grana uno stampo col buco, versateci il semolino e passatelo in forno
già caldo a 220° per una mezzora. Pulire come di consueto i carciofi, tagliarli a spicchi e rosolarli con
olio, aglio. Portarli a cottura aggiungendo se necessario una tazza d'acqua calda. Salare e pepare e
aggiungere un trito di mentuccia. Sfornare lo sformato in un vassoio e riempite il buco
con un sugo di carciofi. _________________
 |
|
tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40832
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Sformato di semolino ripieno
Categoria: Luisanna Messeri sfida Natalia Cattelani
[puntata del 06.02.2020]
Procedimento
Mettere a bollire il latte con un pizzico di sale e versare a pioggia il semolino,
rigirando sempre per non fare venire i grumi.
Cuocere un paio di minuti, togliere dal fuoco, aggiungere il burro e il formaggio,
le uova e mescolare bene. Imburrare uno stampo col buco e versare.
Cuocere a 180° per 50/60 minuti.
Nel frattempo pulire i carciofi come sempre, tagliarli a spicchi e farli rosolare con
olio e mentuccia, sale e pepe nero e la buccia di limone.
Coprirli e farli stufare per 5 minuti.
Aggiungere i pisellini bolliti e continuare la cottura per altri 5 minuti.
Spengere e tenere da parte.
Prendere i fegatini, eliminare il grasso, tritarli e rosolarli a fiamma allegra
con olio e una foglia di alloro, sale e pepe.
Farli cuocere cinque minuti e poi unirli ai carciofi.
Deglassare il fondo di cottura dei fegatini con un bicchiere di bianco secco
e versare la salsa ottenuta sui fegatini e carciofi.
Rigirare lo sformato sul piatto da portata e versare nel centro il condimento
di fegatini e carciofi.Decorare con erbette fresche e servire subito.
P.S.
Cambia qualche ingrediente _________________
 |
|