Indice del forum
FAQ  Pannello Utente  Messaggi Privati  Gruppi utenti  Lista degli utenti  Cerca  Registrati  Login
Portale    Blog   Album    Guestbook    FlashChat    Statistiche    Links    Calendario
Downloads    Commenti karma    TopList    Topics recenti    Vota Forum


Home
                                                                                                                                                                                                                              
Maritozzi
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Il maestro pasticcere Salvatore De Riso
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40830
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Sab Feb 28, 2009 4:49 pm    Oggetto:  Maritozzi
Descrizione:
Rispondi citando

Maritozzi

Categoria: I maestri pasticcieri Salvatore De Riso
[puntata del 28.02.2009]

Ingredienti

1 kg di farina,
300g di latte fresco,
75 g di olio,
75 g di burro,
3 rossi,+ 3 albumi,
150 g di zucchero,
zucchero al velo q.b.,
35 g di lievito di birra,
bacca di vaniglia.

Procedimento

Frullare i rossi delle uove un pizzico di sale e l'olio a filo.
emulsionare come una maionese,mettere in frigo a 4°
ad indurire per 30 minuti.Nel'impastatrice metterci gli albumi montare,
la farina,il burro e olio( a piacere si può mettere olio e burro,o tutto olio ,o burro)il lievito sciolto ,latte fresco,i semini della bacca di vaniglia,
scorzetta d'arancia o mandarino,fallo andare per 8/10 minuti,
mettere l'impasto a lievitare coperto da un tovagliolo umido,
cosi non si forma la crosticina per circa 30 minuti.



Riprendere l'impasto,e fare dei panini, di circa 60/70 g.
di nuovo a lievitare con una temperatura di circa 28°.
Poi metterli su una teglia foderata con carta forno,spennellarli con una soluzione di acqua e zucchero.In forno a 180° per 15/18 minuti.



Sfornarli e farcirli con della panna in cui va aggiunto dei semini della bacca di vaniglia,i semini vanno aggiunti anche al zucchero al velo
per spolverare i maritozzi alla fine.

_________________


Ultima modifica di tery il Sab Apr 02, 2011 2:32 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Sab Feb 28, 2009 4:49 pm    Oggetto: Adv






Torna in cima
bears

Amico del Forum
Amico del Forum





Età: 38
Registrato: 15/10/08 11:21
Messaggi: 2323
bears is offline 

Località: Romagna
Interessi: cucina, puntocroce, decoupage, lotto
Impiego: casalinga



NULL
MessaggioInviato: Sab Feb 28, 2009 7:25 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

grazie tery non avevo sentito la farina. l'emulsione di acqua e zucchero è: 100 g zucch. velo e 40 g acqua.
_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40830
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Sab Feb 28, 2009 8:08 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

bears ha scritto:
grazie tery non avevo sentito la farina. l'emulsione di acqua e zucchero è: 100 g zucch. velo e 40 g acqua.


L'emulsione e zucchero semolato..lo zucchero al velo e solo per la fine,
per spolverare il maritozzo,infatti De Riso ha detto di mettere anche li i semini di bacca...per i profumi della vaniglia.. _-_-_.gif

_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
nonnagiulo

Amico del Forum
Amico del Forum





Età: 69
Registrato: 15/01/09 18:24
Messaggi: 45
nonnagiulo is offline 


Interessi: cucina lettura ricamo pittura
Impiego: nonna a tempo pieno


MessaggioInviato: Lun Mar 02, 2009 8:07 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Grazie, non l'ho potuta vedere! Però non ho capito quando si deve mettere la ''maionese''! ;;;;;;
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40830
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Lun Mar 02, 2009 8:29 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

nonnagiulo ha scritto:
Grazie, non l'ho potuta vedere! Però non ho capito quando si deve mettere la ''maionese''! ;;;;;;


Ciao nonnagiulo,il composto si mette con la farina.. OK!
Se li fai dici se se ti piaciono.. ba1.gif

_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
nonnagiulo

Amico del Forum
Amico del Forum





Età: 69
Registrato: 15/01/09 18:24
Messaggi: 45
nonnagiulo is offline 


Interessi: cucina lettura ricamo pittura
Impiego: nonna a tempo pieno


MessaggioInviato: Lun Mar 02, 2009 9:12 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Grazie!!! Ora vado, provo, mangio e ti dico se sono come sembrano!!! ;:;:
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
bears

Amico del Forum
Amico del Forum





Età: 38
Registrato: 15/10/08 11:21
Messaggi: 2323
bears is offline 

Località: Romagna
Interessi: cucina, puntocroce, decoupage, lotto
Impiego: casalinga



NULL
MessaggioInviato: Lun Mar 02, 2009 11:14 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

io li ho fatti se ti interessa sono tra le mie ricette... Embarassed
_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
nonnagiulo

Amico del Forum
Amico del Forum





Età: 69
Registrato: 15/01/09 18:24
Messaggi: 45
nonnagiulo is offline 


Interessi: cucina lettura ricamo pittura
Impiego: nonna a tempo pieno


MessaggioInviato: Lun Mar 02, 2009 1:39 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Sono andata a vedere sulle tue ricette cara bears e ho constatato con gioia che anche a te sono venuti dei bei panini tondi tondi! Comunque non mi interessa nulla la forma bensì la sostanza! Io li ho fatti stamani usando solo olio d'oliva extra, poi, siccome qui facciamo spesso i conti con colesteroli vari, li ho farciti con un po' di marmellatina all'albicocca e alcuni con quella di more....
Sono F A V O L O S I !!!!!!!!!!
Se non sto attenta tra me e i miei nipotini li mangiamo tutti PRIMA di merenda!!!
EVVIVA I MARITOZZI [][]
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Marina

Grande amico del forum
Grande amico del forum


Moderatori

Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 03/05/07 16:23
Messaggi: 5612
Marina is offline 







NULL
MessaggioInviato: Mar Mar 03, 2009 3:25 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Ciao a tutte e complimenti!
;:;:


Che tipo di farina avete usato per questi bellissimi e buonissimi maritozzi?
Grazie mille!

_-_-_.gif

_________________


Ultima modifica di Marina il Mar Mar 03, 2009 3:49 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40830
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Mar Mar 03, 2009 3:39 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Bravissima Nonnagiulo _-_-_.gif
Anche in casa sono piaciuti..mio figlio lo ha farcito con della gorgonzola dolce? Mr. Green ;:;:
Marina io ho messo la farina per dolci _-_-_.gif

_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Pepetto

Amico del Forum
Amico del Forum





Età: 67
Registrato: 16/05/07 16:14
Messaggi: 425
Pepetto is offline 

Località: Roma Nord
Interessi: Il pc......tanto..
Impiego: Casalinga.....Felice!!


MessaggioInviato: Gio Mar 05, 2009 10:10 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Grazie della ricetta Tery.... avevo perso le dosi..forse domani li faccio!!! -Bal1.gif ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
_________________


Torna in cima
Profilo Messaggio privato
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40830
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Ven Mar 06, 2009 8:50 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Pepetto ha scritto:
Grazie della ricetta Tery.... avevo perso le dosi..forse domani li faccio!!! -Bal1.gif ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,


Quando vuoi Pepetto ci sono.. _-_-_.gif

_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Pina

Grande amico del forum
Grande amico del forum


Moderatori



Registrato: 29/04/07 16:23
Messaggi: 2803
Pina is offline 







NULL
MessaggioInviato: Ven Mar 06, 2009 1:16 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Wink che dire? bravissime !!!!ho gia' voglia di provare anch'io ma sono molto sfigata in cucina ed esito!! Confused Confused Confused
_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
gardenia

Amico del Forum
Amico del Forum






Registrato: 02/06/07 16:28
Messaggi: 6
gardenia is offline 






MessaggioInviato: Ven Mar 06, 2009 4:16 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

grazie x la ricetta tery ;:;: _-_-_.gif
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40830
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Mer Gen 15, 2020 9:42 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Maritozzi

Categoria: Salvatore De Riso sfida Natale Giunta
[puntata del 14.01.2020]



Occhio ai consigli:
dopo la cottura, i maritozzi vanno pennellati con uno sciroppo di zucchero
indispensabile per creare l’effetto lucido ma sopratutto per trattenere lo zucchero
a velo con cui verranno spolverati!
Come tradizione comanda, una volta freddi, vengono tagliati longitudinalmente
e riempiti di panna montata
.
Il segreto per dei maritozzi con la panna perfetti è una panna montata molto ferma,
bianca e che può essere spalmata con una spatola. Potete mettere la vostra panna
in congelatore per qualche minuto una volta montata, in modo che si solidifichi leggermente.
Per montare al meglio la panna vi consigliamo di usare una ciotola in vetro o alluminio
fredda e delle fruste fredde di frigorifero.

Procedimento

Impastare in una planetaria con lo scudo, l’acqua a 30° con il lievito, il miele, lo zucchero,
il limone grattugiato, la polpa della bacca di vaniglia, le uova intere e la farina.
Impastare fino ad ottenere in pasta liscia. Unire la metà dei tuorli con il sale, il burro
morbido e infine i rimanenti tuorli.
Impastare fino ad ottenere una pasta liscia e setosa. Ricoprire con la pellicola
trasparente lasciare lievitare per 120 minuti schiacciando la pasta per due volte.
Formare delle palline da 40 g, ricoprirle con un cellophane e lasciar lievitare a una
temperatura di 28° fino al raddoppio del volume.
Riavvolgere la pasta, dando una forma leggermente ovale, sistemare i maritozzi
su teglie da forno e lasciar lievitare a 28°.
Spennellare per due volte con dell’uovo e cuocere a 200° per 7 minuti.
Raffreddare immediatamente in abbattitore per conservare profumi e umidità.
Una volta congelato, tagliare a metà e farcire con un primo strato di crema pasticcera
e poi con panna montata. Spolverare con zucchero al velo.
Bollire il latte e panna con la bacca di Vaniglia e la buccia di tre limoni. Mescolare i
tuorli con lo zucchero, l’amido e il sale.
Aggiungere il latte e panna bollente. Cuocere la crema e lasciar raffreddare velocemente.

P.S.
La ricetta e sempre la stessa con l'aggiunta della crema pasticciera.



_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Il maestro pasticcere Salvatore De Riso Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





I Quattro Moschettieri topic RSS feed 


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2009
Theme Diddle v1.03 par HEDONISM

Pagerank.Scambiositi.com

Tutti i diritti di proprietà ed i Copyrights ,anche se non espressamente specificati,vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.

  I 4 Moschettieri Forum non vanta alcun diritto su di essi.