tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40825
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Peposo con purè
Categoria: La maestra di cucina Luisanna Messeri
[puntata del 17.01.2018]
Ingredienti
1, 5 kg di muscolo di vtellone,
6 spicchi di aglio vestiti,
1lt di Chianti rosso ,
20 chicchi di pepe nero,
10 g di pepe macinato,
salvia,rosmarino,alloro,
1 cucchiaino di spezie macinate,
brodo q.b.,
olio evo,
sale,
8 fette di pane tostato.
Per il contorno:
300 g fagioli cannellini lessati,
1 kg di patate farinose,
1 sedano rapa,
50 g di burro,
1 bicchiere di latte intero fresco,
sale.
Procedimento
Tagliare la carne a tocchi abbastanza grossolani, metterla in un tegame di ghisa,
aggiungere gli spicchi d'aglio vestiti, l'olio, gli odori, il pepe chiuso in una garza, il sale.
Ricoprire il tutto con il vino e fare cuocere lentamente per circa3 ore. La carne a fine cottura dovrà
risultare molto morbida e avvolta da un gustoso sughetto. Servire lo spezzatino con
fette di pane tostato accompagnato da puré di patate e fagioli cannellini
lessati. Per il purè: lessare patate e sedano rapa fatti a pezzetti in acqua e
sale; col passaverdure ridurle a purea e condire tutto a caldo, in una padella
antiaderente su fiamma viva, con burro, sale e un bicchiere di latte. _________________
 |
|
tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40825
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Peposo con purè
Categoria: Luisanna Messeri risponde ad Alessandra Spisni
[puntata del 09.01.2020]
Procedimento
Tagliare la carne a tocchi abbastanza grossolani, metterla in un tegame di ghisa,
aggiungere gli spicchi d’aglio vestiti, l’olio, gli odori, il pepe avvolto in una sacchetto
di garza, il sale.
Ricoprire il tutto con il vino e fare cuocere lentamente per circa 3 ore. La carne
a fine cottura dovrà risultare molto morbida e avvolta da un gustoso sughetto.
Per il purè: lessare patate e sedano rapa fatti a pezzetti in acqua e sale; col passaverdure
ridurle a purea e condire tutto a caldo, in una padella antiaderente su fiamma viva, con burro,
sale e un bicchiere di latte.
Servire lo spezzatino accompagnato dal puré. _________________
 |
|