tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40833
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Spezzatino alla fiorentina
Categoria: In risposta a Diego Bongiovanni Luisanna Messeri
[puntata del 11.11.2019]
Occhio ai consigli: se Lo spezzatino è cotto ma il sughetto è troppo liquido
basta prendere un cucchiaio di amido di mais o di farina 00, scioglierlo in pochissima
acqua fredda e aggiungerlo, mescolando bene, allo spezzatino in cottura. Per magia,
in pochi minuti il sughetto sarà perfettamente cremoso.
Procedimento
Tagliare a pezzetti la carne e farla cuocere in un tegame con 12 cucchiai di olio evo
un battuto fatto con una cipolla, due carote, una costa di sedano, 2 spicchi di aglio,
sale e pepe.
In una padella con l'olio mettere a colorire la carne a fuoco alto: questo fa sì che
si sigillino all'interno tutti i succhi e alla fine la carne risulterà più morbida e saporita.
Lasciare il tegame scoperto e far rosolare bene rigirando i pezzi di carne.
Quando la rosolatura sarà completa aggiungere un bicchiere di vino rosso e lasciare
evaporare sempre a fuoco vivo.
Aggiungere i pomodori pelati e il rosmarino e quando sopraggiunge il bollore abbassare
la fiamma, coprire con un coperchio e lasciar cuocere (Serviranno circa due ore,
due ore e mezzo).Pulire le patate, tagliarle a spicchi e friggerle in olio ben caldo.
Quando saranno dorate scolarle e aggiungerle allo spezzatino (dovranno cuocere
insieme circa 20’).
Se necessario aggiungere un mestolo di acqua calda per non far seccare
troppo la carne.Lo spezzatino deve risultare tenerissimo ma consistente.
 _________________
 |
|