Indice del forum
FAQ  Pannello Utente  Messaggi Privati  Gruppi utenti  Lista degli utenti  Cerca  Registrati  Login
Portale    Blog   Album    Guestbook    FlashChat    Statistiche    Links    Calendario
Downloads    Commenti karma    TopList    Topics recenti    Vota Forum


Home
                                                                                                                                                                                                                              
Ciambella che si crede zucca
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> La maestra di cucina Natalia Cattelani
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40830
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Gio Ott 31, 2019 4:16 pm    Oggetto:  Ciambella che si crede zucca
Descrizione:
Rispondi citando

Ciambella che si crede zucca

Categoria: La maestra di cucina Natalia Cattelani
[puntata del 31.10.2019]

image web hosting

Occhio ai consigli:
per la ganache le proporzioni ordinarie sono una parte di panna e due parti
di cioccolato. Questo quando si parla di cioccolato fondente. Se si utilizzano
cioccolato al latte o bianco, le quantità della panna diminuiscono in proporzione,
in quanto questo tipo di cioccolato contiene meno burro di cacao, ovvero
la sostanza che dà struttura alla crema.

Procedimento

Per la ciambella: Imburrare uno stampo a ciambella con scanalature
da 26/27cm di diametro.
Tritare grossolanamente le nocciole, il cioccolato fondente, metterle in una
ciotola con lo zucchero di canna e tenere da parte.
Fare scaldare l’acqua.
Mettere in una ciotola le uova intere con l’olio di semi, il caffè e lo yogurt greco,
mescolare bene.
In un'altra ciotola versare la farina setacciata con il cacao, il lievito, lo zucchero
e miscelare.
Unire gli ingredienti umidi a quelli asciutti lavorando con una frusta a mano,
da ultimo aggiungere l’acqua calda, non lavorare troppo il composto per non
ottenere una ciambella gommosa a fine cottura.
Versare metà dell’impasto nello stampo, distribuire l’insieme di nocciole e
cioccolato e ricoprire tutto con il rimanente impasto.
Far cuocere la ciambella in forno caldo a 180 gradi per circa 45 minuti.
Lasciare intiepidire prima di sformare.
Per la ganache al cioccolato: scaldare la panna in un pentolino, aggiungere
il cioccolato fatto a pezzettini e mescolare per ottenere una crema omogenea.
Per fare la zucca occorrono due ciambelle che andranno rifilate e unite tra d
i loro con la crema ganache al cioccolato
Per la decorazione della zucca preparare una ganache al cioccolato bianco:
scaldare la panna e, fuori dal fuoco aggiungere il cioccolato bianco tritato,
il burro e il colorante. Lasciare addensare e colare sull’estremità della
ciambella posta in superficie.
Decorate con un cono gelato ricoperto di ghiaccia verde.


[/i]

_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Gio Ott 31, 2019 4:16 pm    Oggetto: Adv






Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> La maestra di cucina Natalia Cattelani Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





I Quattro Moschettieri topic RSS feed 


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2009
Theme Diddle v1.03 par HEDONISM

Pagerank.Scambiositi.com

Tutti i diritti di proprietà ed i Copyrights ,anche se non espressamente specificati,vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.

  I 4 Moschettieri Forum non vanta alcun diritto su di essi.