Indice del forum
FAQ  Pannello Utente  Messaggi Privati  Gruppi utenti  Lista degli utenti  Cerca  Registrati  Login
Portale    Blog   Album    Guestbook    FlashChat    Statistiche    Links    Calendario
Downloads    Commenti karma    TopList    Topics recenti    Vota Forum


Home
                                                                                                                                                                                                                              
i pici "incavolati"
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> La maestra di cucina Luisanna Messeri
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40832
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Gio Ott 31, 2019 4:07 pm    Oggetto:  i pici "incavolati"
Descrizione:
Rispondi citando

i pici "incavolati"

Categoria: La maestra di cucina Luisanna Messeri
[puntata del 31.10.2019]

free online image host

Occhio ai consigli:
l’unico modo per conservare i pici è quello di congelarli appena fatti. Bisogna
essere abbastanza rapidi e utilizzare la miscela di farine in abbondanza perché
questo impasto è molto morbido e tende ad appiccicarsi, creando dei fastidiosi
nodi che poi nell’acqua calda restano crudi.

Procedimento

Impastare la farina con olio, acqua e sale fino ad ottenere un composto elastico
e compatto, avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare almeno 30 minuti.
Togliere il gambo alle foglie di cavolo, lavarle e sbollentarle per un minuto in acqua
bollente salata.
Tagliare quindi le foglie a pezzi e frullarle insieme alle acciughe, l’aglio, la metà
del formaggio grattugiato, l’olio evo, le mandorle, le noci e i pinoli tostati, fino ad
ottenere un composto cremoso.
Aggiustare di sale e peperoncino e tenere da parte.
Preparare i pici: appiattire con il mattarello il panetto di pasta fino a raggiungere
l’altezza di un centimetro poi tagliare la pasta in tante striscioline.
Prendere una striscia di pasta alla volta e arrotondarla per formare un serpentello.
Continuare così fino a terminare l’impasto.
Far bollire l’acqua della pasta con le patate fatte a quadrettini che daranno cremosità
sfarinandosi in cottura. Far cuocere i pici e quando salgono a galla scolarli
con l’aiuto di un ragno.
Man mano che si scolano i pici metterli in una ciotola con il condimento,
avendo cura di lasciare una tazza di acqua di cottura se il condimento
risultasse troppo asciutto.
Prima di servire aggiungere olio, il pecorino tenuto da parte e altro
peperoncino se si desidera.


image upload account

_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Gio Ott 31, 2019 4:07 pm    Oggetto: Adv






Torna in cima
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> La maestra di cucina Luisanna Messeri Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





I Quattro Moschettieri topic RSS feed 


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2009
Theme Diddle v1.03 par HEDONISM

Pagerank.Scambiositi.com

Tutti i diritti di proprietà ed i Copyrights ,anche se non espressamente specificati,vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.

  I 4 Moschettieri Forum non vanta alcun diritto su di essi.