tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40833
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Arrosto di Pratomagno
Categoria: In risposta a Natalia Cattelani Luisanna Messeri
[puntata del 17.10.2019]
Occhio ai consigli: le fibre della carne devono rilassarsi prima di andare in cottura.
Per questo è importante estrarre l’arrosto dal frigo almeno mezz’ora prima.
Alcuni tipi di arrosto, come quello di vitello o di manzo, devono essere legati con
il filo da cucina o con la classica rete per mantenere in forma il pezzo di carne durante
la cottura e avere fette regolare quando lo affetterete.
Procedimento
Mettere a bagno i funghi porcini secchi e tenerli da una parte.
Con un coltello affilato praticare un buco centrale al girello seguendone la lunghezza.
Prendere la carne che avete tolto dall’interno del girello e macinarla con il mixer.
Preparare un battuto di aglio e prezzemolo, metterlo in una padella con un filo d’olio,
i gambi dei funghi porcini e i funghi secchi strizzati e tritati finemente.
Regolare il composto di sale e pepe e amalgamare bene. Riempire con questo composto
il “foro” del girello quindi chiuderlo con ago e filo.
Massaggiare il girello con sale e pepe, legarlo con spago da cucina e metterlo in una
casseruola con un filo d’olio.
Far rosolare l’arrosto da tutti i lati e abbassare la fiamma, coprire la casseruola
con un coperchio e lasciar cuocere, Quasi a fine cottura sfumare con vino bianco.
Quando l’arrosto sarà cotto toglierlo dalla casseruola e lasciarlo raffreddare. _________________
 |
|