tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40825
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Petto d'anatra con uva e fichi secchi
Categoria:In risposta a Natalia Cattelani,Luisanna Messeri
[puntata del 10.10.2019]
Occhio ai consigli: non sarà necessario usare molto olio, dato che la carne
cuocerà nel suo grasso, motivo per cui bisogna praticare dei taglietti a intervalli
regolari sulla pelle prima di cuocere l’anatra
.
Per verificare il grado di cottura in forno, tagliate un angolino: la carne,
ben dorata alla esterno, dovrà essere ancora rosata all’interno.
Procedimento
Mettere a bagno in acqua tiepida i fichi secchi per farli ammorbidire.
Incidere la pelle del petto d’anatra e rosolarla in padella con l’olio e il burro
poggiando il petto dalla parte della pelle. Aggiungere lo scalogno, il timo,
il rosmarino e lasciare insaporire. Salare e pepare.
A questo punto bagnare con l’aceto balsamico, aggiungere i chicchi d’uva bianca
e rossa e i fichi secchi tagliati a pezzetti e lasciar cuocere per circa 20 minuti.
Togliere dal fuoco e lasciar riposare e raffreddare l’anatra.
A parte in un padellino mettere una noce di burro e versare le cipolline sbucciate e lavate.
Fatele dorare per qualche minuto e aggiungere lo zucchero di canna e 2
cucchiai d’aceto di vino, portare a cottura finché non diventano morbide.
Per la salsa: mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorarli con una forchetta
lasciandoli poi macerare per 1 ora.
Tagliare il petto d’anatra a fettine sottili nel verso della lunghezza e sistemarli
in un piatto sistemando i chicchi d’uva e i fichi prima di condire con la salsa.
upload image hosting _________________
 |
|