       |
Autore |
Messaggio |
tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40831
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Sacher torte
Categoria:I maestri pasticcieri Guido Castagna
[puntata del 19.03.2011]
Ingredienti per la schaer:
200 g di burro,
200 g di zucchero,
200 g di farina di mandole,
250 g di cioccolato fondente al 61%,
9 uova intere,
70 g di fecola di patate.
Montare a lungo il burro con lo zucchero,deve diventare una crema,poi aggiungere 7 tuorli
+ 2 uova intere frullando sempre,poi la farina di mandorle bianche miscelate con la fecola,
finire di impastare bene,con un cucchiaio o spatola inserire il cioccolato fuso.Montare
a neve ben ferma gli albumi e assemblarli al composto.Per questa dose prendere tre
stampi,imburrati e dividete il composto,in forno a 170°C per circa 35 minuti.
La fecola si può sostituire con della farina.
Crema di cioccolato:
500 g di panna al 36% di grasso,
500 g di cioccolato fondente al 61%.
Mettere la panna in un pentolino e portarla a bollore,mettere il cioccolato
a pezzetti in una ciotola e aggiungere la panna,mescolare energicamente con una
frusta a mano.Dividerla in due ciotole 1 fredda e più densa.
Assemblaggio del dolce:
Dividere la torta in due dischi,farcirla con della marmellata di albicocche o arancia amara,
chiudere con l'altro disco e farla raffreddare bene,coppertura della ganasce di cioccolato,
prendere quella più densa e ricoprire tutta la torta,poi o una gratella o un'alzatina su un grande piatto
ricoprite la torta con l'altra crema di cioccolata più fluida... _________________

Ultima modifica di tery il Dom Feb 24, 2013 9:33 am, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
tommy55 Amico del Forum

Registrato: 05/11/09 22:27 Messaggi: 104
Località: salerno Interessi: tutto Impiego: casalinga
|
|
grazie tery,il maestro non ha spiegato come rendere una parte della ganache più soda,vero?quella da spalmare solo sopra
secondo te ci andrebbe meno panna?  _________________ l'unico tiranno che accetto in questo mondo
è la voce silenziosa dentro di me
maria |
|
Torna in cima |
|
tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40831
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
tommy55 ha scritto: | grazie tery,il maestro non ha spiegato come rendere una parte della ganache più soda,vero?quella da spalmare solo sopra
secondo te ci andrebbe meno panna?  |
Grazie a te Tommy..
La parte che deve coprire il primo strato,la ganasce o crema di cioccolato,
va raffreddata per renderla più densa o soda.. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40831
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Guido Castagna Torta sacher
Ingredienti
200 gr di burro,
200 gr di zucchero.
(montare insieme).
200 gr albumi (montare a neve).
250 gr cioccolato fuso,
2 uova,
7 tuorli,
70 gr fecola,
200 gr farina di mandorle,
lievito q.b.
Montare zucchero e burro quindi unire tuorli e uova il cioccolato fuso le farine ed infine gli albumi
montati a neve. Cuocere in forno a 170 ° per 30 minuti.
Fonte Rai. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
liliana Amico del Forum

Sesso:  Età: 65 Registrato: 08/03/10 15:49 Messaggi: 98
Località: Napoli Interessi: cucina Impiego: mamma
|
|
grazie tery questa ho desiderato sempre farla e abbastanza veloce da fare _________________
 |
|
Torna in cima |
|
tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40831
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Sacher torte bianca
(Versione semifreddo)
Categoria:I maestri pasticcieri Guido Castagna
[puntata del 23.02.2013]
Ingredienti per il biscotto al cioccolato:
cioccolato fondente al 61%,
burro,
uova.
Mescolare, il cioccolatol fuso con il burro fuso ,i tuorli,gli albumi montati a neve,
con un pizzico di sale,preparare uno stampo foderato con carta forno,
infornare a 170°C per 15 m.
Per la gelatina al suco di albicocche:
500 g di succo di albicocche,
10 g di colla di pesce,
100 g di zucchero.
Scaldare il succo di albicocche,aggiungere la colla di pesce ammolatta,lo zucchero,
mescolare il tutto,mettere il composto in uno stampo di alluminio e in frezer,o abbattitore.
Crema al cioccolato:
125 g di crema pasticciera,
125 g di panna,
110 g di cioccolato.
Scaldare la panna,versare sulla crema pasticciera,poi sul cioccolato,e mescolare bene.
Serve anche una glassa al cioccolato bianco.
Assemblaggio del dolce.Base il biscotto,la gelatina,la crema al cioccolato,frezer o abbattitore.
Togliere la sacher dal frezer e ricoprirlo con la glassa al cioccolato bianco,di nuovo a raffreddare.
Decorare a piacere. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40831
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Sacher torte bianca
(Versione semifreddo)
Categoria:I maestri pasticcieri Guido Castagna
[puntata del 23.02.2013]
Sacher bianca semifreddo:
125 g panna liquida,
125 g crema pasticcera,
110 g cioccolato 55%.
Biscotto morbido al cioccolato:
180 g albume,
50 g zucchero.
Montare insieme ed unire alla ganache.
60 g burro fresco vaccino,
175 g cioccolato 61%,
70 g tuorli .
Cuocere a 170°C.
Inserto albicocca:
500 g polpa albicocca,
100 g zucchero,
10 g colla di pesce.
Fonte Rai _________________
 |
|
Torna in cima |
|
tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40831
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Torta sacher al cioccolato bianco
Categoria:I maestri pasticcieri Guido Castagna
[puntata del 23.02.2013]
Dal mensile"La prova del cuoco"di Maggio
Cosa ci serve:
2 stampi d'alluminio(da 22 e da 18 cm),
carta forno,
quattro ciotole,
carta alluminio,
due pentolini.
Ingredienti per 6 persone:
Per la ganache:
125 g di panna fresca,
125 g di crema pasticciera,
110 g di cioccolato al 55%.
Per il biscotto morbido al cioccolato:
180 g di albume(circa 4),
175 g di cioccolato fondente al 61%,
50 g di zucchero,
3 tuorli,
60 g di burro vacino,
un pizzico di sale.
Per l'inserto all'albicocca:
500 g di succo d'albicocca,
100 g di zucchero,
10 g di colla di pesce.
Per decorare:
glassa al cioccolato bianco già pronta q.b.,
fiori di cioccolato.
Per il biscotto al cioccolato.
1°)Separati,poi uniti.
Sciogliamo il cioccolato a bagnomaria e incorporiamo il burro fuso.
Amalgamiamo i tuorli e lo zucchero.Montiamo gli albumi con un pizzico di sale,
poi uniamoli al cioccolato con movimenti delicati,dall'alto verso il basso.
La base della torta.
2°)Trasferiamo il composto ottenuto su una teglia foderata con carta forno,
quindi inforniamo a 170 gradi per 15 minuti.
Per l'inserto all'albicoca.
3°)Non la classica marmellata.
Riscaldiamo il succo di albicocca,poi uniamo la colla di pesce ammollata
in acqua fredda.Mescoliamo e lasciamo sciogliere a fiamma dolce,
uniamo lo zucchero e,mescolando,facciamo sciogliere anche questo.
Un disco di frutta.
4°)Versiamo la gelatina all'albicocca nello stampo piccolo,che avremo
foderato con carta alluminio,e mettiamolo in freezer a solidificare.
Per la ganache.
5°)Doppia crema.
Con una frusta a mano,mescoliamo la crema pasticciera con la panna calda.
Poi aggiungiamo il cioccolato e,mescolando,facciamolo sciogliere.
Per comporre.
6°)Strati di bontà.
Aiutandoci con lo stampo piccolo,ritagliamo il biscotto al cioccolato e mettiamolo
sul fondo dello stampo da 22 cm.A seguire,posizioniamo il disco di gelatina,
la ganache al cioccolato e conserviamo in freezer per almeno tre ore.
7°)
Il tocco finale.
Prima di servire,sforniamo il semifreddo,poggiamolo su una gratella o una ciotola
e ricopriamolo con la glassa al cioccolato bianco.
Livelliamolo con una spatola e completiamo con fiori o ghirigori al cioccolato.
Si fa,cosi.
La glassa bianca.
Ingredienti
80 g di panna uht,
30 g di glucosio,
30 g di zucchero,
2 g di colla di pesce,
100 g di cioccolato bianco.
Scaldiamo la panna con glucosio e lo zucchero.Aggiungiamo poi la colla
ammollata e strizzata,quindi versiamo il composto sul cioccolato spezzettato e messo
in una terrina.Lasciamolo sciogliere e uniamolo tiepido.
La crema pasticciera.
Ingredienti
500 ml di latte,
6 tuorli,
150 g di zucchero,
32 g di amido di mais.
Scaldiamo il latte.Montiamo i tuorli con lo zucchero e l'amido,poi uniamoli al latte.
Lasciamo andare a fiamma dolce,mescolando,fino a ottenere
la giusta consistenza.
 _________________
 |
|
Torna in cima |
|
tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40831
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Torta Sacher
Categoria: I maestro pasticciere Guido Castagna
[puntata del 23.01.2016]
Ingredienti per il “biscotto” Sacher:
200g di burro,
200g di zucchero,
7 albumi (montati a neve),
250g di cioccolato fuso,
2 uova ,
7 tuorli,
70g di fecola di patate,
200g di farina di mandorle,
lievito.
Per la farcitura:
200g di confettura di albicocche
Per la ganache al cioccolato:
200g di cioccolato fondente 60% di cacao,
200g di panna,
50g di glucosio.
Procedimento
Far bollire la panna con il glucosio, unire il cioccolato fuso a bagnomaria (o microonde)
ed ottenere la classica ganache al cioccolato; tenerla da parte. Montare lo zucchero
con il burro a pomata, quindi unire tuorli, uova ed il cioccolato fuso. Poco alla volta
incorporare le farine, il lievito ed infine gli albumi montati a neve. Trasferire in uno
stampo da torta e cuocere in forno a 170 ° per 30 minuti. Modellare il biscotto, lasciarlo
raffreddare e tagliarlo in due parti, in senso orizzontale. Farcire al centro con la confettura di
albicocche e coprire con la ganache al cioccolato. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40831
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Torta Sacher
Categoria: I maestro pasticciere Guido Castagna
[puntata del 24.02.2018]
 _________________
 |
|
Torna in cima |
|
tery Moschettiere

Sesso: 
Registrato: 29/04/07 09:17 Messaggi: 40831
Località: Elmas (Cagliari)
|
|
Mi sembra che abbiamo capito?
Forse sarebbe il caso di cambiare ricetta,o no?  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
|
|