Indice del forum
FAQ  Pannello Utente  Messaggi Privati  Gruppi utenti  Lista degli utenti  Cerca  Registrati  Login
Portale    Blog   Album    Guestbook    FlashChat    Statistiche    Links    Calendario
Downloads    Commenti karma    TopList    Topics recenti    Vota Forum


Home
                                                                                                                                                                                                                              
Verdure di stagione
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno


 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> La scuola di Beppe e Alex
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40828
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Lun Ott 14, 2013 8:35 pm    Oggetto:  Verdure di stagione
Descrizione:
Rispondi citando

Verdure di stagione

Categoria: La scuola di Bigazzi Beppe
[puntata del 14.10.2013]

Ogni stagione ha la sua frutta e le sue verdure che, come tutti sanno, da sempre sono la grande base
della piramide alimentare fondamentale per la nostra salute a patto che siano fresche e raccolte al
giusto momento di maturazione. Naturalmente, una volta comprate, non bisogna rovinarle: eccellenti
crude, oppure bollite in poca acqua ( per contenere la dispersione dei sali minerali). Gli americani che
le hanno ignorate per molto tempo, oggi dicono di mangiarne in tutti i pasti, colazione compresa. Per
dire quanto sono importanti, la parola “Broccolo” è entrata di diritto nel vocabolario della lingua
anglosassone, pronunciata così come è scritta (è quasi un miracolo vista la pessima abitudine di usare
termini stranieri come ad esempio “outlet”: scarto di produzione). Inizia adesso, mentre sta
declinando quella estiva, la grande stagione dei CAVOLI; e anche io, come i miei genitori contadini,
seguo il detto, vecchio di oltre 2000 anni di Ippocrate, medico greco “...e sia il tuo cibo la tua
medicina e la medicina il tuo cibo”. Circa 1000 anni dopo, Plinio il Vecchio scriveva che i romani
amavano tanto i cavoli e i broccoli perché grazie ad essi si stavano liberando dalla schiavitù degli
odiati medici greci. Mangiamoli, in abbondanza, con altre verdure, purchè comprati freschi e puliti in
casa. Il valore “nutriceutico” ( termine insegnatomi dalla Preside della Facoltà di Agraria di Pisa, sta
per nutritivo – farmaceutico) di un prodotto agricolo dipende da come è stato ottenuto, conservato e
usato. Se, ad esempio, proviene da un campo trattato con Fitofarmaci (ed in particolar modo con
pesticidi), non solo non vi farà bene, ma vi farà male!

_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Lun Ott 14, 2013 8:35 pm    Oggetto: Adv






Torna in cima
Andyumbria

Amico del Forum
Amico del Forum






Registrato: 14/04/10 19:53
Messaggi: 136
Andyumbria is offline 







NULL
MessaggioInviato: Lun Ott 14, 2013 9:44 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Io sono contenta che finalmente sia ritornato...........


grazie Beppe _-_-_.gif
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40828
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Mar Ott 15, 2013 7:09 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Anch'io Andyumbria,almeno capisce cosa dice Wink
_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
tery

Moschettiere
Moschettiere




Sesso: Sesso:Femmina

Registrato: 29/04/07 09:17
Messaggi: 40828
tery is offline 

Località: Elmas (Cagliari)





NULL
MessaggioInviato: Mar Nov 05, 2013 10:19 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Verdure tagliate e intere

Categoria: La scuola di Bigazzi Beppe
[puntata del 04.11.2013]


Prima che “cacciatore” o “agricoltore”, l’uomo è stato “cercatore”; per questo motivo i suoi primi
alimenti erano costituiti da verdure; la carne o altro rappresentavano un colpo di fortuna! E ancora
oggi, a sentire i così detti “dietisti” e a guardare a quello che da sempre ha fatto la gente di
campagna, le verdure sono parte sostanziale dell’alimentazione. Straordinarie ricette “dei secoli e
millenni passati” sono a base di verdure (con aggiunta di uova, legumi o pane) e ancora oggi
rappresentano piatti straordinari: -l’ACQUACOTTA della Maremma - La TORTA
DI ERBI della Lunigiana e Garfagnana -L’ERBAZZONE d’oltre Appennino -La MINESTRA DELLE
100 ERBE ( legata alla magia del cambio delle stagioni). Ricordo quelle toscane perché mi sono più
familiari, ma non c’è regione che non abbia le sue..... Parlando sempre di piatti della gente semplice,
penso al modo più semplice di consumare le verdure: con olio, sale ed eventualmente aceto. Ma qual
è il DIFETTO delle verdure?? Gravissimo per la mentalità odierna, il loro difetto è dato dal fatto che
vanno pulite, lavate e tagliate. La gente è troppo occupata per perdere 2/3 minuti per lavarle e
tagliarle. Ecco allora che i “bancarellari” e “fruttaroli” hanno cominciato a fare il così detto “misto
insalata”, non raramente fatto con verdure di scarto o utilizzando parti di pianta che normalmente
vanno eliminate ; una volta tagliate sono lavate e rinfrescate in acqua...........Questo comporta che
l’acqua di vegetazione (quella che esce quando si tagliano le coste dell’insalata, ad esempio) se ne
vada con l’acqua di lavaggio. Questo “servizio” fa aumentare del doppio circa il costo delle verdure
intere, le rende meno nutrienti, determina una diminuzione dell’apporto vitaminico e compromette la
conservabilità. Chi ha ancora meno tempo compra quelle confezionate del supermercato. A differenza
delle precedenti questa ultima dura un po’ di più perche conservata in ATMOSFERA MODIFICATA.

_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> La scuola di Beppe e Alex Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





I Quattro Moschettieri topic RSS feed 


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2009
Theme Diddle v1.03 par HEDONISM

Pagerank.Scambiositi.com

Tutti i diritti di proprietà ed i Copyrights ,anche se non espressamente specificati,vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.

  I 4 Moschettieri Forum non vanta alcun diritto su di essi.